Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Softwarista Sistemi di Controllo per Macchine Off-Highway

Dieci Official

Montecchio Emilia

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un’azienda leader nel settore della meccatronica cerca un Softwarista per sistemi di controllo elettronici per il team di progettazione. Il ruolo include lo sviluppo software per macchine off-highway, richiedendo conoscenze in MATLAB/Simulink e C. Sono richieste capacità nel problem solving e attitudine al lavoro in team. Offriamo un ambiente altamente tecnologico e opportunità di crescita professionale.

Competenze

  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Attitudine al problem solving e attenzione al dettaglio.
  • Autonomia nell’organizzazione del lavoro e orientamento ai risultati.

Mansioni

  • Analisi e formalizzazione dei requisiti funzionali e di sicurezza.
  • Sviluppo di modelli MATLAB/Simulink e applicazioni PLUS+1®.
  • Generazione automatica del codice con Embedded Coder.

Conoscenze

Buona conoscenza di MATLAB/Simulink
Buona conoscenza dell’ambiente PLUS+1® GUIDE
Conoscenza del linguaggio di programmazione C
Conoscenza dei protocolli CAN, SAE J1939 e CANopen
Familiarità con strumenti di versionamento (Git, SVN)

Formazione

Laurea triennale o magistrale in discipline STEM o Ingegneria
Descrizione del lavoro
Softwarista Sistemi di Controllo per Macchine Off-Highway

Ricerchiamo un Softwarista per sistemi di controllo elettronici da inserire nel team di progettazione elettronica dedicato alle macchine off-highway.

La figura si occuperà dell’intero ciclo di vita del software — dalla definizione dei requisiti funzionali alla validazione su banco e su prototipi macchina — utilizzando ambienti di sviluppo quali MATLAB/Simulink – Embedded Coder e PLUS+1® GUIDE (Danfoss).

Responsabilità principali
  • Analisi e formalizzazione dei requisiti funzionali e di sicurezza per i controlli elettronici macchina.
  • Sviluppo di modelli MATLAB/Simulink e applicazioni PLUS+1® per ECU e display.
  • Generazione automatica del codice con Embedded Coder e configurazione software per target embedded.
  • Implementazione di logiche di controllo idraulico ed elettromeccanico.
  • Gestione della comunicazione tra centraline tramite bus CAN con protocolli SAE J1939 e CANopen.
  • Esecuzione e documentazione dei test di validazione MIL, SIL, e test su banco o su prototipo macchina.
  • Creazione e manutenzione della documentazione tecnica e dei diagrammi funzionali.
  • Collaborazione con i team di progettazione meccanica, elettronica, idraulica e collaudo.
  • Supporto al debugging, all’ottimizzazione e al rilascio delle versioni software.
Competenze tecniche
  • Buona conoscenza di MATLAB/Simulink e Embedded Coder.
  • Buona conoscenza dell’ambiente PLUS+1® GUIDE / Service Tool (Danfoss).
  • Conoscenza del linguaggio di programmazione C.
  • Conoscenza dei protocolli CAN, SAE J1939 e CANopen.
  • Familiarità con strumenti di versionamento (Git, SVN).
  • Attitudine al lavoro strutturato e alla documentazione tecnica.
Titolo di studio

Laurea triennale o magistrale in discipline STEM o Ingegneria (Elettronica, Meccatronica, Informatica, Automazione, o affini). Valutati anche candidati con formazione tecnica e comprovata esperienza nel ruolo.

Competenze personali
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Attitudine al problem solving e attenzione al dettaglio.
  • Autonomia nell’organizzazione del lavoro e orientamento ai risultati.
  • Interesse per l’ambito dei sistemi di controllo embedded.
  • Inserimento in un team tecnico altamente specializzato nella progettazione e sviluppo software per macchine off-highway.
  • Possibilità di crescita professionale in un ambiente tecnologicamente avanzato e dinamico.
  • Lavoro diretto su macchine e sistemi reali, con riscontro immediato dei risultati progettuali.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.