Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Software Engineer – Simulatori e sistemi di addestramento

Brain Technologies

Roma

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda nel settore tecnologico cerca un Software Engineer per sviluppare nuove funzionalità software e simulatori. La risorsa sarà coinvolta nella progettazione e integrazione di software real-time, lavorando a stretto contatto con team multidisciplinari. Richiesta ottima padronanza del linguaggio C++ e esperienza nello sviluppo di applicazioni. Sede di lavoro: Roma.

Competenze

  • Ottima conoscenza del linguaggio C++.
  • Buona conoscenza del framework Qt per la realizzazione di interfacce grafiche.
  • Esperienza nello sviluppo di applicazioni real-time e sistemi di simulazione.

Mansioni

  • Sviluppo di software real-time.
  • Progettazione e implementazione di interfacce grafiche per simulatori.
  • Integrazione e test di modelli all'interno dell'ambiente sintetico.

Conoscenze

Conoscenza del linguaggio C++
Conoscenza del framework Qt
Sviluppo di applicazioni real-time
Conoscenza di standard tecnici (DOD, MIL-STD, ISO)
Progettazione HMI 2D
Software Configuration Management
Software Testing
Integrazione di componenti software complessi
Office Automation (Word, Excel, PowerPoint)
Conoscenza della lingua inglese
Descrizione del lavoro
Software Engineer – Simulatori e sistemi di addestramento

La risorsa sarà inserita in un contesto tecnologico di alto livello dedicato allo sviluppo di nuove funzionalità software e simulatori destinati al supporto di programmi complessi nel settore difesa e sicurezza.

Il ruolo prevede la progettazione, lo sviluppo e l’integrazione di componenti software real‑time, interfacce grafiche e moduli di simulazione, collaborando con team multidisciplinari di ingegneria di sistema e qualità.

Attività principali
  • Sviluppo di software real-time per simulatori e ambienti di addestramento
  • Progettazione e implementazione di interfacce grafiche (GUI) per la configurazione e la visualizzazione dei parametri di simulazione
  • Integrazione e test di modelli e algoritmi all’interno dell’ambiente sintetico
  • Redazione della documentazione tecnica a supporto delle attività di sviluppo
  • Collaborazione con i team di ingegneria di sistema e qualità per la definizione e verifica dei requisiti software
  • Partecipazione a riunioni tecniche di avanzamento e revisione con il cliente finale
Competenze richieste
  • Ottima conoscenza del linguaggio C++
  • Buona conoscenza del framework Qt (C++) per la realizzazione di interfacce grafiche
  • Esperienza nello sviluppo di applicazioni real‑time e sistemi di simulazione
  • Conoscenza di standard e normative tecniche di riferimento (DOD, MIL‑STD, ISO)
  • Esperienza nella progettazione e realizzazione di HMI 2D
  • Conoscenza dei principi di Software Configuration Management e Software Testing
  • Esperienza nell’integrazione funzionale di componenti software complessi
  • Buona padronanza degli strumenti di Office Automation (Word, Excel, PowerPoint)
  • Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta)
Competenze preferenziali
  • Familiarità con l’ambiente IBM DOORS per la gestione dei requisiti
  • Esperienza in ambito Synthetic Environment / BattleLab / Mission Simulation
  • Conoscenze di sistemi embedded e programmazione di basso livello
  • Attitudine al lavoro in team in contesti ad alta complessità tecnologica

Sede di lavoro: Roma

Brain Technologies è un’Azienda che crede nelle pari opportunità e le decisioni in merito alle nuove assunzioni si basano solo su merito, qualifiche, abilità e rendimento nei colloqui. La scelta dei candidati che superano le selezioni viene fatta indipendentemente da religione, paese d’origine o etnia, sesso, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, età o disabilità. Brain Technologies si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo, diversificato e sicuro. (Leggi 903/77; 125/91; dei decreti legislativi 215/03 e 216/03)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.