Job Search and Career Advice Platform

Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Software Engineer - SCADA/HMI

Michael Page International

Roma

In loco

EUR 45.000 - 65.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore industriale ricerca un Software Engineer in ambito SCADA/HMI a Roma. Il candidato ideale avrà una laurea in Informatica e dovrà avere almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni software. Sono richieste competenze in C#, VB.NET e Python, oltre a familiarità con protocolli industriali. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e opportunità di crescita.

Competenze

  • Minimo 5 anni di esperienza nello sviluppo software SCADA/HMI.
  • Padronanza di linguaggi di programmazione per piattaforme SCADA.
  • Esperienza con protocolli di comunicazione industriale.

Mansioni

  • Progettare, programmare, testare e mantenere applicazioni SCADA/HMI.
  • Pianificare ed eseguire strategie di migrazione da sistemi SCADA legacy.
  • Integrare protocolli di comunicazione industriale.

Conoscenze

C#
VB.NET
Python
Esperienza SCADA/HMI
SQL Server
OPC UA
Modbus TCP/IP
Competenze di analisi
Lingua inglese (minimo B2)

Formazione

Laurea in Informatica o discipline affini

Strumenti

Atlassian Suite (Jira, Bitbucket, Xray)
GE iFIX
Descrizione del lavoro

Categoria: Industrial / Manufacturing
Luogo di lavoro: Roma

Realtà produttrice di prodotti software proprietari utilizzati in settori industriali ad alta complessità ricerca un Software Engineer in ambito SCADA/HMI su Roma. La risorsa avrà un ruolo strategico nell'evoluzione e nella manutenzione delle piattaforme di monitoraggio industriale, garantendo conformità, affidabilità e scalabilità in linea con la visione aziendale.

Responsabilità
  • Sviluppo Software: Progettare, programmare, testare e mantenere applicazioni SCADA/HMI avanzate utilizzando linguaggi di programmazione orientati agli oggetti (es. C#, VB.NET, Python) e framework industriali moderni
  • Migrazione da piattaforme legacy: Pianificare ed eseguire strategie di migrazione da sistemi SCADA legacy (es. GE iFIX) verso soluzioni contemporanee basate su tecnologie SCADA/HMI moderne
  • Integrazione di sistemi: Integrare protocolli di comunicazione industriale (OPC UA, Modbus TCP/IP, Ethernet/IP, SNMP) garantendo interoperabilità tra dispositivi e piattaforme
  • Gestione database: Progettare e ottimizzare schemi, stored procedure e query su SQL Server per la gestione dei dati in tempo reale
  • Conformità & Documentazione: Assicurare che le soluzioni software rispettino gli standard di conformità (es. GAMP 5, 21 CFR Part 11, EU Annex 11, ALCOA+, CSV), inclusa la preparazione e manutenzione della documentazione di validazione (Specifiche Funzionali, Specifiche di Progettazione Software, Matrice di Tracciabilità, Release Note)
  • Collaborazione & Leadership: Lavorare in team interdisciplinari (ingegneri di automazione, QA, validazione, IT) e fornire mentoring agli sviluppatori junior
  • Innovazione continua: Ricercare e implementare tecnologie emergenti per migliorare efficienza, affidabilità e user experience della piattaforma
  • Gestione CI/CD e DevOps: Utilizzare Atlassian Suite (Confluence, Jira, Bitbucket) e strumenti di test (es. Xray).
Requisiti
  • Laurea in Informatica, Ingegneria del Software, Automazione, Ingegneria Elettrica, Tecnologie Informatiche o discipline affini
  • Minimo 5 anni di esperienza nello sviluppo software SCADA/HMI
  • Padronanza di linguaggi di programmazione (C#, VB.NET, VB6, Python) e scripting per piattaforme SCADA
  • Esperienza con GE iFIX
  • Competenza nello sviluppo e manutenzione di soluzioni SCADA/HMI in ambienti di automazione industriale
  • Familiarità con Microsoft SQL Server e tecniche di ottimizzazione
  • Conoscenza dei protocolli di comunicazione industriale (OPC UA, Modbus TCP/IP, Ethernet/IP)
  • Eccellenti capacità analitiche, di problem solving e comunicazione
  • Proattività, autonomia e attitudine alla collaborazione
  • Conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2, scritto e parlato)
Requisiti Preferenziali
  • Esperienza con piattaforma Emerson Movicon Next SCADA
  • Conoscenza Atlassian Suite (Jira, Bitbucket, Xray) e metodologie SDL
  • Esperienza con sistemi di versionamento (Git/Bitbucket), CI/CD, test automatizzati e processi di validazione
  • Esperienza in settori regolamentati (farmaceutico, life sciences, manifattura)
  • Conoscenza di programmazione PLC (Siemens) e gestione logiche
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.