Overview
La Croce Rossa Italiana (CRI) è un’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. L'Associazione fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici.
Posizione
- Unità Operativa/Direzione: U.O. ICT
- Numero unità: 1
- Sede di lavoro: Roma, Comitato Nazionale
- Referente: Responsabile U.O. ICT
- Durata: Tempo Indeterminato
- Ral: 35 K
- Categoria contrattuale: Categoria D – CCNL CRI
Scopo della funzione
La risorsa sarà inserita all’interno dell’U.O. ICT e si occuperà prevalentemente di progettare, sviluppare applicazioni e implementarne la funzionalità.
Compiti e responsabilità
- Progettare e sviluppare applicazioni backend robuste utilizzando Java e framework come Spring e Spring Boot
- Collaborare con il team di sviluppo per definire e implementare nuove funzionalità
- Ottimizzare le prestazioni del codice e garantire la sicurezza delle applicazioni
- Integrazione con sistemi di database relazionali e NoSQL
- Partecipare al processo di revisione del codice e al miglioramento continuo delle pratiche di sviluppo
- Produzione di documentazione tecnica
Requisiti
- Requisiti obbligatori:
- Titolo di studio: Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica con almeno 3 anni di esperienza nel ruolo oppure diploma di scuola superiore con almeno 5 anni di esperienza nel ruolo
- Esperienza e competenze tecniche: sviluppo backend Java; conoscenza approfondita di Spring e Spring Boot; esperienza con database relazionali (MySQL o PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB ed ElasticSearch); API RESTful e architetture microservices; controllo versione con Git; conoscenza dei paradigmi di CI/CD
- Requisiti migliorativi:
- Conoscenza dei principali protocolli di autenticazione (SAML 2.0, OAuth, OpenID)
- Conoscenza dei prodotti della suite WSO2 (Api manager, Enterprise Integrator, Identity Server)
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Esperienza in aziende strutturate e/o di medio-grandi dimensioni
Competenze trasversali
- Eccellenti capacità di comunicazione
- Capacità di pianificazione, gestione di esigenze complesse, rispetto delle scadenze e gestione delle priorità
- Proattività ed autonomia
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Lavoro di squadra
Iter selettivo
- Modalità di presentazione della candidatura: invio tramite registrazione sulla piattaforma In-Recruiting, compilando il web form sul sito istituzionale, e allegando CV aggiornato, documento di identità e foto
- Candidature entro le ore 12:00 del 6 Novembre 2025
- La candidatura comporta ricezione di conferma via email all’indirizzo indicato
- Prove di selezione: test preselettivo con 30 quiz in 25 minuti; punteggio minimo 60% per accesso alle fasi successive
- Il test non concorre al punteggio finale; le comunicazioni sulle fasi successive saranno via email
- Prove di selezione e colloquio tecnico-motivazionale per i candidati idonei
- Attenzione alle comunicazioni e possibilità di modifiche all’iter selettivo
Contatti e ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni: inviare una e-mail a recruiting@cri.it indicando nell’oggetto “Software Engineer”