Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Software Engineer

Jet HR

Bergamo

Remoto

EUR 40.000 - 65.000

Tempo pieno

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una startup innovativa in Italia cerca un professionista per sviluppare prodotti full stack utilizzando Django e Vue. L'azienda offre un ambiente di lavoro dinamico e la possibilità di lavorare completamente in remoto. Un notevole impatto sul futuro dei clienti e un alto livello di responsabilità caratterizzano questa posizione. La retribuzione varia da €40.000 a €65.000 annui, e il team partecipa a meetups annuali.

Servizi

Retribuzione competitiva
Lavoro completamente remoto
Meetup annuali pagati

Competenze

  • Almeno qualche mese di esperienza nella costruzione di prodotti digitali.
  • Interesse a lavorare full stack in Django / Vue.
  • Preferiamo candidati smart piuttosto che con esperienza verticale.

Mansioni

  • Responsabilità dell'output finale nella costruzione del prodotto.
  • Collaborazione in un ambiente startup altamente dinamico.
  • Contributo essenziale allo sviluppo dei prodotti.

Conoscenze

Esperienza nella costruzione di prodotti digitali
Interesse a lavorare full stack in Django/Vue
Conoscenza di Python

Strumenti

Python
Django
Vue.js
AWS
Docker
Descrizione del lavoro
Overview

Chi è Jet HR?

Siamo una startup fondata nel 2023 da imprenditori seriali: Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino hanno già fondato aziende di successo e costruito HR software per aziende “unicorni”.

Abbiamo chiuso il più grande round di finanziamento pre-seed in Italia (4.7M€) e, a un anno di distanza, il seed round a 12M€. A giugno 2025 abbiamo chiuso un nuovo round da 25M€, guidato come lead investor dal VC americano Base10, che ha scelto noi per la sua prima operazione in Italia.

L’Italia è conosciuta come il paese della burocrazia. La missione di Jet? Eliminare la burocrazia dal fare impresa in Italia. Cos’è la burocrazia? Ore passate a decifrare normative, riempire moduli, attendere approvazioni e correggere gli inevitabili errori umani.

Jet è la soluzione: una piattaforma unica per semplificare e automatizzare tutta l’area amministrativa di una PMI italiana. È ovvio che il futuro non può rimanere lento e macchinoso: con Jet stiamo anticipando questo futuro, e abbiamo una chance concreta di diventare la soluzione di default per gestire il back office in Italia. Se ci riusciamo, saremo una realtà enorme che ha cambiato come si fa impresa in Italia!

Odiamo profondamente la burocrazia - proviamo a farla fuori.

How we work

Video dal CPO e founder - 3 min 👈🏻

  • No product managers. Il ruolo “PM” è ripartito tra software engineer e designer. Sei molto responsabilizzato sull’output finale: non hai specs iper-dettagliate. Non sei mero esecutore.
  • Full stack. Eliminiamo overhead di coordinamento. Ognuno ha piena autonomia e non aspetta altri membri del team.
  • No microservizi (in questa fase). Andiamo molto più veloci con architettura (quasi) monolitica per ora.
  • Product-first. 1 designer ogni 3 developer.
  • No wordpress, no landing pages, etc. Nessuno lavora su pagine statiche, sito istituzionale, etc (sono outsourced ad agenzie). Solo prodotto full-time.
Tech stack
  • Python / Django
  • Vue.js
  • AWS, Docker

Sentilo direttamente dai nostri dev 👈🏻

Cosa offriamo
  • €40.000-€65.000 di RAL.
  • Full remote. Per davvero. Puoi lavorare da dove vuoi, basta che sia in una timezone compatibile con l’Italia. Se vuoi, il nostro ufficio a Milano è pronto ad accoglierti. Due volte l’anno abbiamo un meetup di 3 giorni, tutto pagato da Jet.
  • Ownership di quello che fai. Il ruolo del product manager è ripartito tra software engineer e designer. Non hai spec iper-dettagliate, non sei un mero esecutore. Sei tu responsabile dell’output finale.
  • Impatto concreto. Siamo una start-up, ogni dev dà un contributo essenziale allo sviluppo dei prodotti e alla crescita di Jet. Il tuo lavoro fa la differenza per migliaia di clienti.
  • Start-up environment. Non è una startup qualsiasi, ma una ben finanziata e zeppa di talenti. In 6 mesi vedrai ed imparerai cose che altrove forse vedresti in anni, con un altissimo livello di responsabilità e coinvolgimento.
Cosa cerchiamo
  • Almeno qualche mese di esperienza nella costruzione di prodotti digitali.
  • Interesse a lavorare full stack in Django / Vue.
  • Nice to have: una buona conoscenza di Python, perché è alla base del nostro stack. Non è un requisito essenziale, preferiamo qualcuno di molto smart, piuttosto che con tanta esperienza verticale.
Processo di selezione

Abbiamo deciso di non chiedere il CV, ma di farti compilare un form. Questo perché stiamo cercando un modo per valutare il tuo potenziale come candidato per la posizione e come fit per la nostra azienda, senza farci distrarre da caratteristiche che non dovrebbero influenzare la nostra decisione.

Dopo un primo screening abbiamo :

  • First interview (45 minutes)
  • Self-assessment questionnaire (5 minutes)
  • Tech interview (90 minutes, with CTO).

⚠ Lavoriamo continuamente al miglioramento del nostro processo e cerchiamo di adattarlo a seconda del candidato. Il tuo processo potrebbe leggermente variare da quanto descritto.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.