Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Site Manager Elettrico – Sottostazioni e Impianti BESS

Agap2 Italia

Pordenone

In loco

EUR 45.000 - 60.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza ingegneristica in Pordenone cerca un Site Manager Elettrico per gestire progetti di Sottostazioni Elettriche e Impianti BESS. Il candidato ideale avrà almeno 5 anni di esperienza nel settore e sarà responsabile della coordinazione delle attività di cantiere, garantendo qualità e rispetto dei tempi. È richiesta la conoscenza del disegno elettrico e l'uso di Microsoft Project. Offriamo un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante.

Competenze

  • Esperienza minima di 5 anni come Site Manager in aziende di costruzione/manutenzione di impianti elettrici industriali.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).

Mansioni

  • Coordinare e gestire la consegna degli impianti nei tempi stabiliti.
  • Gestire e organizzare il personale di cantiere.
  • Curare i rapporti con il cliente e il cantiere.
  • Assicurare il rispetto delle procedure in materia di salute, sicurezza e qualità.

Conoscenze

Gestione del personale di cantiere
Conoscenza disegno elettrico
Competenze organizzative
Competenze relazionali
Conoscenza Microsoft Project

Formazione

Diploma o Laurea in ambito elettrotecnico

Strumenti

Microsoft Project
Pacchetto Office
Descrizione del lavoro
CHI SIAMO

AGAP2 è una multinazionale europea di consulenza ingegneristica e informatica facente parte del Gruppo MoOngy.

Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto

Site Manager Elettrico – Sottostazioni e Impianti BESS

Siamo alla ricerca di un/una Site Manager Elettrico da inserire in progetti di realizzazione di Sottostazioni Elettriche e Impianti BESS.

La figura avrà il compito di gestire e coordinare le attività di cantiere, dalla costruzione al commissioning, fino alla consegna dell’impianto al Cliente, garantendo il rispetto di tempi, costi, qualità e sicurezza.

Responsabilità principali
  • Coordinare e gestire la consegna degli impianti nei tempi stabiliti, rispettando requisiti contrattuali, di sicurezza, qualità e budget.
  • Gestire e organizzare il personale di cantiere per assicurare l’esecuzione del progetto secondo gli standard aziendali.
  • Curare i rapporti con il cliente e il cantiere, gestendo eventuali contenziosi tecnici in collaborazione con il Project Manager.
  • Assicurare il rispetto delle procedure in materia di salute, sicurezza e qualità (POS, PDQ).
  • Predisporre la documentazione necessaria per le SAL e redigere reportistica di avanzamento lavori.
  • Coordinare ispezioni e audit interni/esterni, gestendo eventuali non conformità.
  • Rappresentare l’azienda nei rapporti con fornitori, subappaltatori, autorità locali e personale di cantiere.
Requisiti
  • Diploma o Laurea in ambito elettrotecnico.
  • Esperienza minima di 5 anni come Site Manager in aziende di costruzione/manutenzione di impianti elettrici industriali.
  • Ottima conoscenza e lettura del disegno elettrico.
  • Competenza nell’uso di Microsoft Project e del pacchetto Office.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
  • Spiccate capacità organizzative, gestionali e relazionali
The world needs you

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.

Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

  • I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.