Stiamo cercando un Sistemista Windows da inserire nel nostro team con sede a Olbia.
La figura lavorerà principalmente su progetti per clienti medio-grandi e dovrà avere già esperienza reale nel ruolo.
Attività principali
- Gestione e manutenzione di sistemi Microsoft (server e client)
- Gestione dominio Active Directory, GPO, permessi, policy
- Gestione e amministrazione di ambienti virtualizzati (VMware / Proxmox / Hyper-V)
- Gestione backup con Veeam (verifica periodica, restore, troubleshooting)
- Supporto tecnico su problematiche infrastrutturali
- Gestione ticket interni e supporto sistemistico ai clienti
Requisiti richiesti
- Residenza Olbia o immediate vicinanze
- Possesso patente B
- Esperienza pregressa come sistemista Windows / tecnico sistemista
- Conoscenza pratica di Windows Server, Windows Client, Active Directory
- Esperienza su ambienti virtualizzati: VMware, Proxmox, Hyper-V
- Esperienza su sistemi di backup con Veeam
- Capacità di problem solving e orientamento al cliente
Requisiti preferenziali
- Competenze su networking (routing, switching, VLAN, VPN)
- Esperienza con firewall / sicurezza (preferibilmente uno o più tra):
- Sophos, Fortinet, Stormshield, MikroTik
- Certificazioni su sistemi Windows, Veeam o virtualizzazione (gradite)
- Esperienza su sistemi Linux (base/avanzata)
- Esperienza su sistemi di monitoraggio (Zabbix, N-Able)
Cosa offriamo
- Inserimento iniziale con contratto part-time, con crescita verso full-time
- Valutabile anche collaborazione con Partita IVA
- Ambiente tecnologico avanzato e orientato alla formazione continua
- Possibilità di lavorare su progetti stimolanti per clienti medio-grandi
- Percorso di crescita in ambito sistemistico e cyber security
Sede di lavoro: Olbia (SS)
Come candidarsi
Inviare il proprio CV aggiornato all’indirizzo recluting@beebit.it specificando nell’oggetto: “Sistemista Windows – Olbia”
L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi, in conformità al D.Lgs. 198/2006 e successive modifiche.
I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).
Si richiede di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente.