Overview
Una nostra prestigiosa azienda cliente sta cercando un Service Application Engineer esperto e proattivo per il team dedicato a un cliente di rilevanza mondiale.
L'offerta in breve:
- Contratto: Tempo indeterminato
- RAL: Fino a 40.000 € (in base all'esperienza e alle competenze)
- Sede: Full Remote con disponibilità a trasferte
- Flessibilità oraria (fermo restando che le scadenze di progetto hanno la priorità e può essere richiesto impegno extra)
Retribuzione annua: 34000€ - 40000€
Esperienza: 3 anni
Responsabilità
Cosa farai nel concreto:
- Programmazione e Sviluppo: Progetterai e implementerai la logica di programmazione per sistemi di building automation, utilizzando vari protocolli di comunicazione e sviluppando interfacce grafiche.
- Messa in Servizio (Commissioning): Eseguirai test, collaudi e commissioning dei sistemi di controllo direttamente sul campo per assicurarti che tutto funzioni secondo le specifiche.
- Supporto Tecnico: Fornirai supporto tecnico avanzato (da remoto e, quando necessario, on-site) a clienti e installatori.
- Formazione: Farai coaching ai membri del team sui software di controllo e sugli strumenti di analisi.
- Mobilità: Questo ruolo richiede disponibilità a viaggiare. Prevediamo circa il 25% di trasferte, con possibili picchi fino al 50%.
Qualifiche
Requisiti fondamentali :
- Esperienza HVAC/Automazione: Hai un diploma tecnico (o laurea) e/o almeno 5 anni di esperienza pratica nei controlli HVAC, sistemi meccanici o building automation.
- IL MUST-HAVE: NIAGARA: Hai una conoscenza AVANZATA di Tridium Niagara (N4). Sai come muoverti tra protocolli (es. Bacnet), router table e IDF. (La certificazione N4 è un plus molto gradito).
Competenze Tecniche Aggiuntive:
- Conosci linguaggi di programmazione come R e Python.
- Hai familiarità con strumenti cloud come Azure ML/DF e AWS.
- Sai leggere (e capire) disegni meccanici HVAC/R, schemi elettrici e diagrammi.
- Esperienza Pratica: Almeno 2-4 anni di esperienza concreta nella programmazione di sistemi di automazione, nel commissioning o in un ruolo tecnico sul campo.
- Problem Solving: Sei capace di effettuare troubleshooting di livello AVANZATO.
- Soft Skills: Ottime doti di comunicazione (scritte e orali). Sai spiegare concetti tecnici complessi a un pubblico non tecnico.
- Lingua: È richiesta un'ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta).
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Livello di studio: Diploma di scuola secondaria superiore/certificato IFTS