Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior RFIC / MMIC Designer

Albelissa

Milano

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

14 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore delle telecomunicazioni cerca un SENIOR RFIC / MMIC DESIGNER per importanti progetti a Milano. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria elettronica e una solida esperienza nella progettazione di circuiti a microonde. Una padronanza dell'inglese e conoscenza di strumenti EDA sono fondamentali. Questa posizione offre anche la possibilità di lavoro ibrido, un'ottima opportunità per i professionisti del settore.

Competenze

  • 5 anni di esperienza con tecnologie a semiconduttore come GaAs, GaN e SiGe.
  • Conoscenza di tecniche di misurazione per sistemi a microonde.
  • Familiarità con linguaggi di programmazione per automazione delle misure.

Mansioni

  • Progettazione di circuiti integrati a microonde attivi e passivi.
  • Supporto nella realizzazione di schede di valutazione per componenti a microonde.
  • Analisi dei dati e definizione dei limiti di accettazione.

Conoscenze

Proattività
Conoscenza di circuiti attivi e passivi
Ottima padronanza della lingua inglese

Formazione

Laurea magistrale in ingegneria elettronica
Dottorato di ricerca (valore aggiunto)

Strumenti

Keysight ADS
Ansys HFSS
Cadence Virtuoso
Python
Visual Basic
Visual C++

Descrizione del lavoro

Albelissa è una società internazionale di consulenza che offre servizi ad alto valore aggiunto nel campo ingegneristico, informatico, del technical recruiting e dell’esternalizzazione dei processi aziendali.

Siamo alla ricerca di un SENIOR RFIC / MMIC DESIGNER da inserire su importanti progetti presso un’azienda leader nel settore delle telecomunicazioni.

Attività

  • Progettazione di circuiti integrati a microonde attivi e passivi, inclusi MMIC e RFIC.
  • Supporto nella realizzazione e nel collaudo di schede di valutazione e dimostratori per componenti a microonde e onde millimetriche.
  • Collaborazione nella definizione di programmi di ricerca per moduli e circuiti a onde millimetriche e RF.
  • Analisi dei dati dei test di produzione e definizione dei limiti di accettazione per la valutazione della qualità di produzione.
  • Collaborazione con il team delle fonderie per comprendere le capacità e i limiti delle nuove tecnologie, al fine di ottimizzare le prestazioni radio.
  • Laurea magistrale in ingegneria elettronica con specializzazione nella progettazione di circuiti a onde millimetriche e RF; il dottorato di ricerca è considerato un valore aggiunto.
  • Conoscenza di strumenti EDA adatti alla progettazione RF / MW, come Keysight ADS, Ansys HFSS e Cadence Virtuoso.
  • Esperienza di 5 anni con tecnologie a semiconduttore tipiche per IC a onde millimetriche e RF, come GaAs, GaN e SiGe.
  • Buona conoscenza di circuiti attivi e passivi per la gamma di frequenze delle onde millimetriche (>
  • Buona conoscenza delle architetture di ricetrasmettitori a microonde.
  • Ottima padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
  • Attitudine proattiva.

Competenze aggiuntive apprezzate

  • Conoscenza di base delle tecniche di misurazione per sistemi a microonde e degli strumenti pertinenti.
  • Ampia esperienza nella caratterizzazione e nel debug di circuiti in silicio.
  • Familiarità con linguaggi di programmazione utilizzati per l’automazione delle misure, come Python, Visual Basic e Visual C++.

Sede di lavoro

Milano (possibilità di lavoro ibrido)

Contratto

Contratto di assunzione da definire in funzione di competenza ed esperienza acquisite.

  • Laurea magistrale in ingegneria elettronica con specializzazione nella progettazione di circuiti a onde millimetriche e RF; il dottorato di ricerca è considerato un valore aggiunto.
  • Conoscenza di strumenti EDA adatti alla progettazione RF / MW, come Keysight ADS, Ansys HFSS e Cadence Virtuoso.
  • Esperienza di 5 anni con tecnologie a semiconduttore tipiche per IC a onde millimetriche e RF, come GaAs, GaN e SiGe.
  • Buona conoscenza di circuiti attivi e passivi per la gamma di frequenze delle onde millimetriche (>
  • Buona conoscenza delle architetture di ricetrasmettitori a microonde.
  • Ottima padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
  • Attitudine proattiva.
  • Conoscenza di base delle tecniche di misurazione per sistemi a microonde e degli strumenti pertinenti.
  • Ampia esperienza nella caratterizzazione e nel debug di circuiti in silicio.
  • Familiarità con linguaggi di programmazione utilizzati per l’automazione delle misure, come Python, Visual Basic e Visual C++.
Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.