Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Program Manager - Pega

Engineering Industries eXcellence

Roma

In loco

EUR 60.000 - 80.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza tecnologica in Roma cerca un Senior Program Manager Pega per supervisionare team dedicati alla gestione di programmi complessi sulla piattaforma Pega. Il candidato ideale ha esperienza in program management, ottime doti comunicative e una solida conoscenza della piattaforma Pegasystems. Il ruolo comporta responsabilità significative nella gestione di stakeholder e nella pianificazione strategica.

Competenze

  • Esperienza pluriennale in ruoli di Program o Project Management.
  • Conoscenza approfondita della piattaforma Pegasystems.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.

Mansioni

  • Coordinare e supervisionare i Project Manager e i team tecnici.
  • Gestire la program governance e monitorare i deliverable.
  • Collaborare con la practice Pega per definire le strategie di implementazione.

Conoscenze

Program Management
Pega Platform knowledge
Agile methodologies
Excellent communication skills

Formazione

Laurea in Ingegneria, Informatica o discipline affini
Descrizione del lavoro

Cosa ti proponiamo

All’interno della divisione EngDigital, nella business line EngPlatforms, siamo alla ricerca di un Senior Program Manager Pega che avrà la responsabilità di supervisionare un team di Project Manager e Technical Lead impegnati nella gestione di programmi complessi basati sulla piattaforma Pegasystems, garantendo l’efficacia delle delivery e la coerenza con le priorità strategiche e tecnologiche dell’azienda.

Il ruolo prevede la governance complessiva dei programmi Pega in ambito enterprise, assicurando il raggiungimento degli obiettivi tecnici, economici e organizzativi e favorendo lo sviluppo della capability interna dedicata alla piattaforma.

Quali saranno le tue attività e responsabilità?

In questo ruolo, sarai il punto di riferimento per la gestione end-to-end dei programmi Pega, coordinando team multidisciplinari e contribuendo alla crescita della practice. In particolare, ti occuperai di:

  • Coordinare e supervisionare i Project Manager e i team tecnici coinvolti nei programmi Pega, garantendo la qualità delle delivery e la coerenza con gli standard aziendali.
  • Gestire la program governance, monitorando tempi, budget, rischi e deliverable, e assicurando il rispetto delle milestone contrattuali.
  • Collaborare con la practice Pega e con le aree di prevendita e architettura per la definizione delle soluzioni e delle strategie di implementazione.
  • Promuovere la standardizzazione dei processi di delivery, favorendo l’adozione delle best practice Pega e dei modelli di integrazione con altre piattaforme enterprise.
  • Supportare la pianificazione strategica e la definizione delle priorità progettuali, contribuendo all’allineamento tra obiettivi di business e capacità tecnologiche.
  • Guidare la crescita professionale dei team, attraverso mentoring, feedback e sviluppo continuo delle competenze in ambito Pega.
  • Gestire le relazioni con stakeholder interni ed esterni, inclusi clienti, partner tecnologici e direzioni aziendali, garantendo una comunicazione efficace e trasparente.
  • Misurare e monitorare le performance dei programmi, contribuendo alla roadmap evolutiva della practice Pega e alla valorizzazione delle competenze interne.
Qualifiche e competenze richieste
  • Esperienza pluriennale in ruoli di Program o Project Management all’interno di società di consulenza o system integration.
  • Conoscenza approfondita della piattaforma Pegasystems (CRM, BPM, Decisioning) e delle sue architetture applicative.
  • Esperienza nella gestione di programmi complessi e nel coordinamento di team multidisciplinari, in contesti enterprise.
  • Familiarità con metodologie Agile e Waterfall, con capacità di adattamento ai diversi contesti progettuali.
  • Elevata accountability, autonomia gestionale e orientamento al risultato.
  • Ottime competenze relazionali e comunicative, con capacità di interfacciarsi efficacemente con stakeholder tecnici e di business.
  • Laurea in Ingegneria, Informatica o discipline affini.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Cosa cerchiamo nelle nostre persone?
  • Ambizione, nel perseguire grandi obiettivi e nell'investire sul miglioramento continuo;
  • Proattività, nell’anticipare e affrontare le sfide con iniziativa;
  • Trasparenza, nel comunicare apertamente e fornire feedback costruttivi;
  • Motivazione a migliorare e a crescere insieme agli altri, manifestando apertura al confronto per favorire la crescita collettiva e il raggiungimento degli obiettivi comuni.

Invia la tua candidatura e raccontaci come puoi fare la differenza.

SEDE DI INSERIMENTO

Roma

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.