Il Ruolo
La Senior Production Engineer / Production Manager ha il compito di pianificare, coordinare e supervisionare le attività produttive, garantendo il rispetto degli standard qualitativi, dei tempi di consegna e dell’efficienza operativa. È una figura chiave nell’ottimizzazione dei processi, nella gestione del team (55 risorse) e nel dialogo con le aree tecniche e commerciali.
La figura si dovrà occupare inoltre, nel prossimo triennio, dell’ampliamento e sviluppo dell’unità produttiva.
Principali responsabilità
- Pianificare e organizzare le attività di produzione, monitorando tempi, costi e qualità.
- Supervisionare il personale di produzione, promuovendo un clima collaborativo e orientato ai risultati.
- Ottimizzare i processi produttivi in ottica Lean Manufacturing, individuando e implementando soluzioni per aumentare l’efficienza e ridurre gli sprechi.
- Rendere maggiormente efficienti le fasi di assemblaggio (dalla ricezione dei componenti sino a prodotto finito).
- Collaborare con l’ufficio tecnico per la corretta industrializzazione di nuovi prodotti e l’aggiornamento delle distinte base.
- Gestire 5 fornitori esterni in Italia (che effettuano lavorazioni conto terzi ed alcune fasi dell’assemblaggio).
- Garantire il rispetto delle norme di sicurezza e delle procedure aziendali.
- Monitorare le performance produttive attraverso KPI e reportistica periodica.
- Costruire una reportistica ed implementare strumenti di valutazione per verificare l’efficienza produttiva.
- Supportare la Direzione nella definizione delle strategie di sviluppo e miglioramento continuo.
Sede di lavoro
Sede di lavoro : provincia di Treviso
I Requisiti
- Laurea in Ingegneria Meccanica, Gestionale o affini.
- Almeno 6-7 anni di esperienza in ruoli analoghi in aziende manifatturiere, preferibilmente nel settore assemblaggio, componentistica, lavorazione materiali compositi.
- Conoscenza approfondita dei processi produttivi, delle tecniche di lavorazione meccanica e / o materiali compositi e miglioramento nell’assemblaggio.
- Familiarità con metodologie Lean, 5S, Kaizen.
- Capacità di lettura del disegno tecnico e utilizzo di strumenti CAD / CAM.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Passione per il mondo sportivo.