Responsabile Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane
Per Società Dolce, storica Cooperativa sociale con sede centrale a Bologna, leader in Italia nel panorama dei servizi alla persona, ricerchiamo una figura chiave per un importante progetto di sviluppo.
Con oltre 35 anni di esperienza, l'organizzazione è un punto di riferimento nei settori dell’infanzia, anziani, minori, disabilità, salute mentale, fragilità e servizi sanitari. Con più di 4.300 collaboratori attivi in diverse regioni italiane, la cooperativa sta attraversando una fase strategica di potenziamento dell’Ufficio Risorse Umane.
Ruolo e responsabilità principali
La figura sarà inserita presso la sede centrale di Bologna e risponderà direttamente al Responsabile Organizzazione e Sviluppo HR. Sarà il punto di riferimento per tutti i processi di selezione centralizzati a livello nazionale.
In particolare, si occuperà di:
- Gestire in modo integrato e completo il processo di selezione per tutte le strutture, partecipando attivamente a ogni fase: dalla definizione del fabbisogno, all’attivazione dei canali di ricerca, fino all’inserimento efficace dei candidati.
- Favorire la collaborazione con la funzione Formazione e Gestione, promuovendo sinergie tra selezione, formazione, mobilità interna e percorsi di sviluppo.
- Definire e implementare strategie di Employer Branding, proponendo campagne di comunicazione mirate a valorizzare l’identità e i valori dell’organizzazione come leva di attrattività.
- Collaborare con le funzioni interne per assicurare efficienza e continuità operativa, anche attraverso la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei processi di ricerca e selezione.
- Svolgere trasferte periodiche nei territori in cui opera la cooperativa, per garantire una presenza efficace e coerente con le esigenze organizzative e operative.
- Digital mindset e dimestichezza con strumenti per la selezione, inclusi ATS e soluzioni basate su intelligenza artificiale per il recruiting.
- Laurea in discipline umanistiche, economiche, giuridiche o ingegneria gestionale.
- Almeno 3/4 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in contesti strutturati e modernamente organizzati.
- Ottime doti relazionali, capacità di ascolto e attenzione alla collaborazione interfunzionale.
- Esperienza nella gestione di selezioni per profili di diversa seniority.
- L’esperienza pregressa in contesti socio-sanitari, educativi o della cooperazione sociale sarà considerata un plus.
- Contratto a tempo indeterminato, con inquadramento secondo il CCNL delle Cooperative Sociali e RAL di circa 36.000 €.
- Formazione continua e percorsi di aggiornamento professionale, con focus su strumenti digitali e innovazione HR.
- Smart working flessibile: due giornate settimanali di lavoro da remoto, di cui il venerdì fisso, in linea con la chiusura della sede centrale.
- Ambiente di lavoro inclusivo, collaborativo e orientato alla valorizzazione delle persone.