Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Equipment Engineer

Globalwafers - Memc Electronic Materials S.P.A.

Lazio

In loco

EUR 55.000 - 75.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore dei semiconduttori cerca un Senior Equipment Engineer a Merano. Il candidato ideale avrà una laurea in Ingegneria Meccanica e almeno 7-10 anni di esperienza nella progettazione di impianti. Si richiede esperienza con software CAD 3D, capacità di gestione progetti complessi e buona conoscenza dell'inglese. Si offre contratto a tempo indeterminato in un ambiente multinazionale con possibilità di crescita.

Competenze

  • Esperienza di almeno 7-10 anni nella progettazione di impianti e attrezzature meccaniche.
  • Ottima conoscenza delle normative di sicurezza e dei processi di produzione industriale.
  • Capacità di coordinamento di team multidisciplinari.

Mansioni

  • Progettare e sviluppare attrezzature e impianti meccanici per processi industriali.
  • Condurre analisi strutturali e termiche utilizzando strumenti FEM.
  • Mentoring e supporto tecnico ai progettisti junior.

Conoscenze

Progettazione di impianti e attrezzature meccaniche
Utilizzo di software CAD 3D
Gestione di progetti complessi
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica o titolo equivalente

Strumenti

SolidWorks
Creo
Inventor
Descrizione del lavoro

Memc Spa fa parte del Gruppo GlobalWafers, leader nella produzione di silicio destinato al mercato dei semiconduttori. Siamo presenti in tutto il mondo con 17 sedi di cui 3 a Taiwan, 2 in Italia, 1 in Danimarca, 3 negli USA, 5 in Giappone, 1 in Corea del Sud, 1 in Malesia e una in Cina.

Per la sede di MERANO siamo alla ricerca di candidati per la posizione di

Senior Equipment Engineer.

Descrizione del ruolo

Il Senior Equipment Engineer è responsabile della progettazione, sviluppo e ottimizzazione di impianti e attrezzature meccaniche complesse, garantendo affidabilità, sicurezza e conformità agli standard di qualità. Collabora con i team di ingegneria, manutenzione e produzione per assicurare la realizzabilità tecnica e l’efficienza operativa delle soluzioni.

Responsabilità principali
  • Progettare e sviluppare attrezzature e impianti meccanici per processi industriali.
  • Effettuare analisi di fattibilità tecnica e studi di ingegneria per nuovi progetti.
  • Redigere disegni tecnici, distinte base e documentazione di progetto.
  • Condurre analisi strutturali e termiche, utilizzando strumenti FEM e simulazioni.
  • Garantire la conformità alle normative di sicurezza e agli standard di qualità.
  • Collaborare con fornitori per la selezione di materiali e componenti.
  • Supervisionare l’installazione, il collaudo e la validazione delle attrezzature.
  • Fornire supporto tecnico alla manutenzione e risolvere problematiche complesse.
  • Coordinare attività di miglioramento continuo e ottimizzazione dei processi.
  • Mentoring e supporto tecnico ai progettisti junior.
Requisiti
  • Laurea in Ingegneria Meccanica o titolo equivalente.
  • Esperienza di almeno 7-10 anni nella progettazione di impianti e attrezzature meccaniche.
  • Ottima conoscenza di software CAD 3D (es. SolidWorks, Creo, Inventor) e strumenti di analisi FEM.
  • Conoscenza delle normative di sicurezza e dei processi di produzione industriale.
  • Capacità di gestione progetti complessi e coordinamento di team multidisciplinari.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Location

Merano

Si offrono assunzione diretta a tempo indeterminato, inserimento in una realtà multinazionale fondata su valori quali : Persone, Integrità, Passione, Eccellenza e Innovazione che guidano la nostra organizzazione verso il raggiungimento di obiettivi comuni, capaci di garantire opportunità di crescita e piani di formazione continua.

CV a : jtacconi@gw-semi.com

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.