Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Enterprise Architect & IT Strategy

BIP

Milano

In loco

EUR 60.000 - 80.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza innovativa è alla ricerca di un Senior Enterprise Architect per guidare la definizione delle strategie di evoluzione tecnologica. Il candidato avrà un ruolo di responsabilità in progetti complessi e interagirà con stakeholder di alto livello. Richiesta esperienza in Enterprise Architecture e IT Strategy, oltre a capacità comunicative elevate.

Servizi

Corsi di formazione
Lavoro agile
Assicurazione sanitaria
Supporto a neogenitori

Competenze

  • 5-8 anni di esperienza in progetti di Enterprise Architecture e IT Strategy.
  • Conoscenza dei principali paradigmi architetturali (SOA, API, microservizi).
  • Capacità di guidare la definizione di soluzioni architetturali complesse.

Mansioni

  • Analizzare trend tecnologici e valutare impatti architetturali.
  • Guidare la definizione di scenari evolutivi e linee guida architetturali.
  • Interagire con stakeholder di business e IT.

Conoscenze

Enterprise Architecture
IT Strategy
Modellazione architetturale
Analisi costi/benefici
Comunicazione in inglese

Strumenti

UML
BPMN
ArchiMate
Descrizione del lavoro
Senior Enterprise Architect & IT Strategy

Join to apply for the Senior Enterprise Architect & IT Strategy role at BIP

Overview

Siamo il partner strategico e operativo preferenziale per i nostri clienti in ogni Paese in cui operano, aiutandoli a innovare attraverso nuove tecnologie e nuovi modelli di business. La nostra Practice Consulting è nata nel 2003 e sta crescendo per confermarsi tra le migliori 30 al mondo. Facciamo tutto il necessario per aiutare i nostri clienti affrontare nuove sfide competitive e trasformare il loro business, attraverso:

  • La progettazione di roadmap di trasformazione
  • Il supporto nelle decisioni aziendali e tecnologiche, in un momento in cui si può fare quasi tutto
  • Il coordinamento dei nostri Centri di Eccellenza nello sviluppo di prototipi e progetti pilota
  • La progettazione dell'architettura tecnologica e organizzativa per realizzare innovazione su larga scala
  • Lo sviluppo di business case a breve e medio termine
  • L’applicazione di metodologie Agile nelle fasi di progettazione e implementazione
  • La realizzazione di programmi di trasformazione d’impatto

Hai una solida esperienza in Enterprise Architecture e cerchi un ruolo di responsabilità, in cui contribuire in prima linea alla definizione delle strategie di evoluzione tecnologica delle imprese? Entrerai a far parte di PLAS – Platform Architecture Strategy, la Value Line di BIP specializzata in Enterprise Architecture. Lavorerai su progetti complessi per grandi organizzazioni, guidando la definizione di architetture enterprise evolutive che abilitano l’innovazione, supportano la trasformazione digitale e rendono sostenibile lo sviluppo dei modelli di business.

La tua challenge:

  • Analizzare trend tecnologici e soluzioni emergenti, valutandone impatti architetturali, organizzativi e operativi;
  • Guidare la definizione di scenari evolutivi, linee guida e soluzioni architetturali a livello enterprise, in grado di abilitare trasformazioni trasversali su processi, applicazioni e tecnologie;
  • Interagire con stakeholder di business e IT (anche C-Level) nella definizione di roadmap architetturali e nell’adozione di nuove tecnologie;
  • Costruire blueprint architetturali articolati (processi, applicazioni, dati, tecnologie) per abilitare l’evoluzione dei modelli operativi;
  • Coordinare assessment applicativi, due diligence IT e strategie di integrazione post-merger;
  • Definire business case a supporto delle decisioni architetturali e della valutazione costi/benefici;
  • Supportare lo startup o l’evoluzione delle funzioni di Enterprise Architecture presso i clienti, contribuendo a definirne mission, modello operativo e strumenti;
  • Presidiare l’evoluzione delle architetture nel tempo, garantendo coerenza rispetto ai principi e ai framework di riferimento;
  • Promuovere la crescita della community interna attraverso attività di coaching, condivisione metodologica e sviluppo di asset architetturali;
  • Contribuire all’evoluzione dell’offerta EA di PLAS, partecipando alla codifica di framework, acceleratori e approcci progettuali

Sede di assunzione: Milano

Il tuo profilo
  • Hai tra 5 e 8 anni di esperienza in progetti di Enterprise Architecture e IT Strategy, maturata in società di consulenza o aziende strutturate;
  • Hai una visione sistemica del contesto enterprise, con capacità di sintesi e astrazione;
  • Conosci i principali paradigmi architetturali (SOA, API, microservizi, event-driven, container, ecc.);
  • Hai familiarità con strumenti di modellazione architetturale (UML, BPMN, Archi, ecc.);
  • Sei in grado di guidare la definizione di soluzioni architetturali complesse e di presentarle a stakeholder anche non tecnici;
  • Hai dimestichezza con la costruzione di business case e l’analisi costi/benefici degli interventi architetturali;
  • Hai esperienza nel coordinare team progettuali e facilitare processi decisionali architetturali complessi;
  • Sei orientato al miglioramento continuo e all’innovazione, aggiornandoti costantemente su tecnologie, trend e best practice;
  • Hai ottime doti comunicative e relazionali, anche in contesti ad alta visibilità;
  • Parli e scrivi fluentemente in inglese.
Nice to have
  • Certificazioni su metodologie di Enterprise Architecture (es.TOGAF®);
  • Conoscenza di framework di IT governance e gestione del ciclo di vita applicativo (es.COBIT®, ITIL®);
  • Certificazioni o esperienza con metodologie di project delivery (Agile, Scrum, PMP®);
  • Familiarità con ambienti cloud, architetture ibride e moderni paradigmi di integrazione (API, microservizi, DevOps);
  • Esperienza con tool di modellazione architetturale (es.ArchiMate, Draw.io, LeanIX, Bizzdesign, Mega International, Avolution Abacus, ecc.);
  • Conoscenza delle principali piattaforme enterprise (ERP, CRM, WMS, TMS…) e dei relativi ecosistemi applicativi.

Entrare in PLAS significa contribuire all’evoluzione di una practice di eccellenza, mettendo a valore la tua esperienza per guidare progetti strategici e accompagnare le imprese nella trasformazione tecnologica e organizzativa. Se vuoi fare la differenza, questo è il tuo prossimo passo. Candidati ora.

Perché scegliere BIP

In BIP mettiamo le persone al centro. Offriamo un ambiente sfidante e meritocratico, dove la collaborazione e lo spirito imprenditoriale vengono valorizzati ogni giorno.

  • Crescita e Formazione Più di 300 corsi su tecnologie e business emergenti, programmi di sviluppo personali e iniziative di training e people care.
  • Flessibilità e Work-Life Integration Lavoro agile con possibilità di programmare le giornate da remoto e in ufficio; Banca Ore Solidale; cultura che favorisce equilibrio tra vita e lavoro.
  • Salute & Benefits Assicurazione sanitaria, check-up agevolati, piattaforme per il benessere e piano welfare integrativo; ticket restaurant e altri benefit.
  • Famiglia e Genitorialità Supporto a neogenitori, integrazione al 100% per i primi 3 mesi del congedo, giorni extra per i papà, supporto durante congedo e rientro.
  • Inclusione e Valori Pari opportunità e ambiente etico ed equo, politiche attive per categorie protette (L. 68/99).

NEXT Steps: Una volta ricevuto il tuo cv, ti contatteremo se c’è una corrispondenza con questa o altre posizioni. L’iter di selezione comprende spesso HR, tecnico e possibility di un incontro con un Partner. Possiamo conservare il CV nel database per future opportunità.

Se vuoi la tua prossima sfida

Su di Noi: Nati nel 2003, siamo oltre 6.000 professionisti in 13 Paesi, con oltre 4500 progetti alle spalle e competenze in Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IOT e altre tecnologie disruptive.

Seniority level
  • Not Applicable
Employment type
  • Full-time
Job function
  • Information Technology and Consulting
Industries
  • Business Consulting and Services
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.