Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Engineering Project Manager

Cos.mo Italia srl a socio unico

Castelnuovo Bocca d'Adda

In loco

EUR 40.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una società di ingegneria e impiantistica è alla ricerca di un Project manager/engineer per gestire progetti complessi nel settore industriale. I candidati ideali devono avere una solida base tecnica, capacità gestionali eccellenti, e conoscenza dell'inglese a livello B2. La posizione richiede responsabilità in pianificazione, coordinamento, e supervisione di team multidisciplinari.

Competenze

  • Esperienza nella gestione di progetti complessi nel settore impiantistico.
  • Ottime capacità gestionali e tecniche.
  • Capacità di risolvere problemi tecnici o operativi.

Mansioni

  • Definire e sviluppare piani di progetto dettagliati.
  • Fornire supporto tecnico e supervisione durante il progetto.
  • Coordinare team multidisciplinari e gestire l'allocazione delle risorse.

Conoscenze

Conoscenza della lingua inglese (B2)
Competenze informatiche (Pacchetto Office)
Conoscenza del disegno tecnico e del software Autocad
Descrizione del lavoro
Direzione operativa, tecnica, amministrativa e responsabile risorse umane

Siamo alla ricerca di un Project manager/engineer dinamico e proattivo per unirsi al nostro team e gestire progetti complessi nel settore dell'impiantistica industriale.

Il candidato ideale avrà una solida base tecnica e spiccate capacità gestionali, garantendo l'esecuzione dei progetti nel rispetto dei tempi, dei costi e degli standard di qualità e sicurezza.

Responsabilità chiave:

  • Pianificazione e Sviluppo: Definire e sviluppare piani di progetto dettagliati, scope di lavoro, tempistiche e budget per la realizzazione di nuovi impianti o l'ottimizzazione di quelli esistenti.
  • Progettazione ed esecuzione calcoli sui principali componenti degli impianti di processo
  • Coordinamento Tecnico: Fornire supporto tecnico e supervisione durante tutte le fasi del progetto, dalla progettazione esecutiva alla messa in servizio.
  • Gestione delle Risorse: Coordinare team multidisciplinari (ingegneri, tecnici, operai) e gestire l'allocazione delle risorse interne ed esterne, inclusi materiali e attrezzature.
  • Gestione Fornitori e Appaltatori: Selezionare, negoziare e gestire i rapporti con fornitori e subappaltatori, assicurando la conformità ai requisiti contrattuali e agli standard qualitativi.
  • Controllo Costi e Tempi: Monitorare costantemente l'avanzamento tecnico ed economico del progetto, identificando scostamenti e implementando azioni correttive per mantenere il progetto nei binari stabiliti.
  • Risoluzione Problemi: Identificare e risolvere tempestivamente problematiche tecniche o operative che possano emergere durante il ciclo di vita del progetto.
  • Documentazione Tecnica: Curare la redazione e l'aggiornamento della documentazione tecnica del progetto, inclusi disegni, specifiche, manuali e report.

Competenze:

  • Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta (livello B2 minimo).
  • Competenze informatiche (es. Pacchetto Office).
  • Conoscenza del disegno tecnico e del software Autocad

Argomenti ricorrenti:

  • Impianti con gestione di liquidi di processo:
    • Latte, siero e derivati dell’industria casearia
    • Succhi di limone, sciroppi e altri liquidi del mondo food & beverage
    • Materie prime per la produzione di prodotti legati alla cosmetica e alla detergenza
    • Piping & Valvole: Progettazione, dimensionamento e selezione di tubazioni, valvole ,raccordi e strumentazione adatta alla gestione dei liquidi trattati.
    • Pompe: Selezione e dimensionamento di pompe industriali (centrifughe, volumetriche, ecc.) in base alle specifiche di processo.
    • Serbatoi e Stoccaggio: Configurazione di serbatoi, sistemi di agitazione e linee di carico/scarico.
    • Unità di trattamento termico: Selezione e Dimensionamento di scambiatori di calore in base alle specifiche di processo al fine della definizione di unità di pastorizzazione e sterilizzazione fluidi (es: latte pastorizzato per caseificazione e latte UHT)
    • Sistemi di Miscelazione e Dosaggio: Implementazione di soluzioni per la miscelazione di fluidi e il dosaggio di additivi.
    • Sistemi di Pulizia (CIP - Cleaning in Place): Progettazione e gestione di cicli di pulizia e sanificazione degli impianti.
    • Materiali: Selezione di materiali compatibili con i fluidi di processo, considerando resistenza chimica e igiene.
  • Impianti con gestione di liquidi di servizio: Vapore e condensa, Acqua di riscaldamento/raffreddamento, Gas metano, Aria compressa
  • Gestione e ottimizzazione delle reti di distribuzione.
  • Dimensionamento di scambiatori di calore
  • Conoscenza delle normative e degli standard di sicurezza per la gestione dei fluidi di servizio.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.