
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'azienda nel settore dell'elettrificazione cerca un Hardware Development Engineer. Il candidato ideale contribuirà allo sviluppo dell'hardware, alle specifiche e alla progettazione dei prototipi. È richiesta una laurea in ingegneria elettronica e una buona conoscenza della lingua inglese. L'offerta comprende un ambiente dinamico e opportunità di crescita professionale.
Inserito 3 giorni fa
43122 Parma, Emilia Romagna VisLab (an Ambarella Inc. company)
Inserito 3 giorni fa
42028 Poviglio, Emilia Romagna ZAPI GROUP
Inserito 3 giorni fa
ZAPI GROUP è artefice della transizione verso un futuro completamente elettrico ed è leader globale nel campo dell’elettrificazione.
Grazie a una profonda esperienza nell'integrazione dei sistemi e un portafoglio di prodotti altamente integrato che include controller di movimento , motori elettrici , caricabatterie ad alta frequenza e software di navigazione autonoma per l'applicazione in veicoli completamente elettrici e ibridi, conta ad oggi 1700 dipendenti in tutto il mondo, un fatturato di oltre 600 milioni di euro e una diffusione internazionale capillare con 18 sedi in 13 paesi tra i quali Italia, Canada, USA, Germania, Svezia, Svizzera e Cina.
Per il nostro Headquarters ricerchiamo un Hardware Development Engineer che inserito nel reparto R&D e rispondendo direttamente al Technical Department Director parteciperà attivamente alla progettazione, alla verifica e alla validazione dei prodotti gestendo, nello specifico, le fasi di progettazione e verifica dell’hardware secondo le linee guida definite dall’azienda, contribuendo alla loro condivisione all’interno del dipartimento nonché al costante miglioramento.
PRINCIPALI ATTIVITA’
Contribuire al processo di sviluppo dell’hardware dei nuovi progetti lungo tutto il ciclo vita dei medesimi (definizione requisiti, realizzazione prototipi, omologazione per la produzione in serie, successive modifiche durante il ciclo di vita del prodotto).
Nel dettaglio:
Completano il profilo: