Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Data Engineer

Quin S.r.l.

Udine

In loco

EUR 45.000 - 65.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza tecnologica ricerca un Senior Data Engineer con 6-8 anni di esperienza. La persona guiderà progetti nel settore manifatturiero, ottimizzando processi attraverso soluzioni basate su AI e Big Data. Richiesta laurea in Informatica o discipline affini. Offriamo un ambiente dinamico con opportunità di crescita e flessibilità lavorativa.

Servizi

Opportunità di crescita nel contesto
Ambiente dinamico e stimolante
Flessibilità lavorativa

Competenze

  • 6-8 anni di esperienza come Data Engineer o ruolo analogo.
  • Solidità nell'utilizzo di strumenti ETL e tecnologie Big Data.
  • Competenze in programmmazione in Python, R, Scala.

Mansioni

  • Guidare progetti di trasformazione digitale nel settore manifatturiero.
  • Supportare l’ottimizzazione dei processi operativi.
  • Sviluppare dashboard e report tramite strumenti di BI.

Conoscenze

Data Engineering
Machine Learning
Artificial Intelligence
Project Management

Formazione

Laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica o Fisica

Strumenti

ETL
Big Data (Spark, Hadoop)
Business Intelligence (SAS, Power BI, Tableau)
Python
R
Scala
Descrizione del lavoro

QUIN è la società di consulenza strategica ed esecutiva con soluzioni tecnologiche in ambito Operations & Supply Chain Management e Business Performance Management che dal 2011 accompagna le imprese lungo percorsi di eccellenza e innovazione continua, progettando modelli basati sui dati e implementando soluzioni sostenibili per trasformare i processi aziendali e raggiungere risultati misurabili con un utilizzo etico e consapevole della tecnologia.

Il Gruppo QUIN conta oggi circa 130 persone dislocate sulle sedi di Udine (principale), Milano, Cesena e Firenze.

Siamo alla ricerca di un/una Senior Data Engineer, con esperienza di 6-8 anni nel ruolo (o in ruoli analoghi), per inserimento nel team IT di AI&Data Analytics, con sede a Udine.

In qualità di Responsabile della BU di Data Analytics, la risorsa avrà la responsabilità di guidare progetti di trasformazione digitale per clienti operanti principalmente nel settore manifatturiero.

Attività e responsabilità:

La persona avrà la responsabilità di leader nel supportare l’ottimizzazione dei processi operativi attraverso lo sviluppo di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale, Data Engineering e tecnologie innovative.

In particolare, rispondendo direttamente alla Direzione, si occuperà di:

  • Analizzare i processi produttivi e logistici dei clienti per individuare opportunità di miglioramento tramite l’uso dei dati;
  • Guidare lo sviluppo di modelli di machine learning e soluzioni di AI applicate a contesti reali di fabbrica e supply chain, operando in sinergia con le altre BU aziendali;
  • Progettare e sviluppare architetture dati scalabili, pipeline ETL e soluzioni su cloud per l’integrazione di fonti eterogenee (MES, ERP, IoT, ecc.);
  • Coordinare team di progetto, pianificare attività e garantire la delivery secondo tempi e obiettivi condivisi;
  • Assicurare il rispetto del budget assegnato e contribuire al mantenimento della marginalità della propria BU;
  • Collaborare con i team dei clienti e con altri stakeholder per tradurre esigenze operative in soluzioni tecnologiche concrete e sostenibili;
  • Sviluppare dashboard e report attraverso strumenti di BI per supportare le decisioni strategiche e operative;
  • Esporre e rappresentare gli elementi di valore della propria BU sia internamente che al mercato;
  • Supportare la crescita delle competenze interne, contribuendo alla formazione delle risorse junior del team;
  • Proporre nuove direttrici di business nel rispetto delle linee di business aziendali.
  • Laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica o discipline tecniche affini;
  • Almeno 6-8 anni di esperienza in qualità di Data Engineer o in ruoli analoghi;
  • Solida conoscenza di strumenti ETL, tecnologie Big Data (es. Spark, Hadoop) e principali piattaforme Cloud (AWS, GCP, Azure);
  • Esperienza nell’utilizzo di strumenti di Business Intelligence e modellazione dei dati (ad es. SAS, Power BI, Tableau);
  • Esperienza nell’implementazione di soluzioni IoT e AI-driven;
  • Ottima padronanza di linguaggi di programmazione come Python, R, Scala, ecc;
  • Competenze nella progettazione e gestione di architetture Data Warehouse;
  • Conoscenze pratiche nell’implementazione di algoritmi di Machine Learning;
  • Familiarità con i processi in contesti industriali e manifatturieri (produzione, MES, logistica, magazzino);
  • Esperienza con sistemi gestionali ERP (es. Navision, Business Central, Dynamics 365) e processi di supply chain;
  • Capacità di gestione progettuale, con competenze di project management.

Completano il profilo:

  • Ottime capacità di leadership, problem-solving e attenzione al dettaglio.
  • Pensiero analitico, approccio creativo e orientamento all’innovazione.
  • Eccellenti doti comunicative e relazionali.

Cosa troverai in Quin:

  • Opportunità di crescita in un contesto in espansione
  • Ambiente dinamico e stimolante con possibilità di sviluppo professionale
  • Lavoro in un team affiatato con forti opportunità di networking e formazione continua
  • Flessibilità lavorativa per un miglior equilibrio tra vita professionale e personale

La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.