
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Una società leader in soluzioni Cloud è alla ricerca di un/una Senior Cloud Consultant con almeno 7 anni di esperienza nel settore delle infrastrutture IT. Il candidato ideale deve possedere competenze avanzate su piattaforme cloud come Microsoft Azure e AWS, e sarà responsabile della gestione di progetti complessi. L'azienda offre un ambiente di lavoro positivo, formazione continua e un contratto a tempo indeterminato, con retribuzione competitiva.
Impresoft 4ward è un leader riconosciuto in Italia nell’offerta di soluzioni Cloud Infrastructure, aiutando i clienti a costruire infrastrutture IT moderne, sicure e sostenibili. Grazie alla continua espansione delle tecnologie cloud e alla crescente domanda di soluzioni IT innovative, offriamo ai membri del nostro team la possibilità di confrontarsi con sfide di alto livello tecnologico e di contribuire a progetti di trasformazione digitale.
Siamo alla ricerca di un/una Senior Cloud Consultant con esperienza consolidata nel mondo delle infrastrutture IT ibride e una forte passione per le tecnologie cloud. Il/la candidato/a ideale possiede una visione strategica e la volontà di intraprendere un percorso di crescita che lo/la porterà ad assumere il ruolo di Cloud Solution Architect all'interno del nostro team dedicato.
Il/la Senior Cloud Consultant sarà parte di un percorso di sviluppo strutturato, che prevede una crescita progressiva verso il ruolo di Cloud Solution Architect. In questo ruolo, il/la candidato/a acquisirà competenze avanzate di progettazione e gestione architetturale, guidando la strategia cloud dei nostri clienti.
Impresoft 4ward pone particolare attenzione alla formazione e preparazione professionale delle sue risorse, per questo sono pianificati percorsi di crescita e di formazione strutturati attraverso corsi professionali, “training on-the-job” e studio personale. Il percorso professionale prevede l’ottenimento di specifiche certificazioni legate agli ambiti tecnici, funzionali e manageriali.
È richiesta la disponibilità a trasferte tra le sedi quando necessario (es. iniziative di team building).
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del GDPR (Reg. UE 679/2016). La ricerca rispetta il D.lgs. 198/2006.