Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Change Manager

Ntt Data Europe & Latam

Ari

Ibrido

EUR 60.000 - 80.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda sanitaria cerca un Senior Change Manager per supportare l'organizzazione e il miglioramento dei processi aziendali. La risorsa avrà responsabilità nella definizione della struttura organizzativa e nelle attività di change management. È richiesta una laurea in Ingegneria Gestionale o Economia e almeno 5 anni di esperienza. Opportunità di crescita in un ambiente di lavoro stimolante con possibilità di smart working.

Competenze

  • Minimo 5 anni di esperienza in società di consulenza o ruoli aziendali simili.
  • Conoscenza dei processi organizzativi e metodologie di change management.
  • Capacità di redigere documenti e mantenere aggiornate le procedure.

Mansioni

  • Supportare il Direttore HR nella definizione della struttura organizzativa.
  • Analizzare e mappare i processi delle diverse funzioni aziendali.
  • Gestire la comunicazione dei cambiamenti organizzativi.

Conoscenze

Ottime capacità analitiche
Attitudine al problem solving
Gestione progetti trasversali
Conoscenze metodologie di miglioramento continuo

Formazione

Laurea in Ingegneria Gestionale / Economia aziendale

Strumenti

Excel
PowerPoint
Descrizione del lavoro
Senior Change Manager – CDS – Casa della Salute S.p.A.

CDS – Casa della Salute S.p.A., Azienda sanitaria presente in Liguria e Piemonte con 39 strutture e un piano di sviluppo in nuovi mercati, cerca una risorsa da inserire nel ruolo di Business Process & Organizational Analyst.

Offriamo un’opportunità di crescita professionale in un’azienda dinamica e in espansione, all’interno di un ambiente di lavoro stimolante e orientato all’innovazione.

Responsabilità:

  • Supportare il Direttore HR nella definizione e nel disegno della struttura organizzativa e delle Unità Organizzative (UO), assicurandone l’allineamento con le strategie aziendali.
  • Analizzare e mappare i processi organizzativi delle diverse funzioni aziendali, identificando opportunità di miglioramento in termini di efficacia, efficienza e chiarezza dei ruoli.
  • Redigere e mantenere aggiornata la documentazione organizzativa delle società del gruppo (organigramma, policy e procedure interne, job description, …).
  • Curare la formalizzazione e la comunicazione interna dei cambiamenti organizzativi (ristrutturazioni, ridefinizioni ruoli, nuovi processi).
  • Condurre benchmark, analisi di gap organizzativi e valutazioni di impatto per eventuali interventi di change management.

Qualifiche:

  • Laurea in Ingegneria Gestionale / Economia aziendale o titolo affine.
  • Esperienza di almeno 5 anni in società di consulenza, preferibilmente direzionale/organizzativa, o in ruoli aziendali analoghi.
  • Conoscenza delle metodologie di mappatura dei processi, disegno organizzativo e change management.
  • Metodologie di miglioramento continuo (Lean, Six Sigma, etc.).
  • Ottima padronanza di Excel, PowerPoint e strumenti di modellazione.

Competenze trasversali:

  • Ottime capacità analitiche, relazionali e di gestione di progetti trasversali.
  • Attitudine al problem solving e al lavoro in team interfunzionali.
  • Pensiero analitico e visione sistemica.
  • Capacità di sintesi e comunicazione efficace a diversi livelli dell’organizzazione.
  • Project management cross funzionale e gestione del tempo.

Contratto: Contratto a tempo indeterminato full time, CCNL per il personale dipendente del settore assistenziale, socio-sanitario e delle cure post-intensive – Confcommercio.

Sede: Headquarter CDS, Via Balleydier 7 Genova – Torre MSC, 15° piano. Possibilità di smart working un giorno a settimana.

Sede secondaria: Arena Milano Office (Stazione Centrale) e poi in Arena dal 2026!

Start ideale: Fine Novembre/Inizio dicembre.

Docente Project Manager – Tools di Project Management (AI-Powered)

Ruolo: Docente Project Manager – Tools di Project Management (AI-Powered)

Modalità: Remoto – video registrato (+ eventuali Q&A live)

Contratto: P.IVA | Prestazione occasionale

Retribuzione: Revenue-based (+ bonus su NPS/engagement)

Docente esperto e certificato in Project Management – Forit

Forit, leader nel settore della formazione professionale, ricerca un docente esperto e certificato in Project Management, qualificato per la preparazione alla certificazione PMP (Project Management Professional).

Il percorso formativo, della durata complessiva di 48 ore, sarà erogato in presenza presso la sede di Casale MonferrAL).

Partenza del corso: Nel più breve tempo possibile, in accordo con la disponibilità del docente.

Target: Dipendenti con 3–5 anni di esperienza, motivati a ottenere la certificazione PMP.

Contenuti del corso – Modulo: Preparazione all’esame PMP

  • Fondamenti di Project Management
  • Risorse, Comunicazione, Rischi, Procurement e Stakeholder
  • Metodologie predictive, ibride e agili
  • PMBOK Guide e framework PMI
  • Simulazioni d’esame e analisi delle risposte
  • Revisione della documentazione necessaria per l’ammissibilità all’esame PMP
  • Tecniche, consigli e strategie per affrontare il test
  • Valutazione dei progressi dei partecipanti e supporto personalizzato
  • Certificazione PMP attiva e abilitazione alla docenza per corsi di preparazione alla certificazione
  • Esperienza documentata nell’erogazione di percorsi formativi in Project Management
  • Partita IVA individuale attiva
  • Ottime capacità comunicative, didattiche e di gestione dell’aula
  • Precisione, affidabilità e capacità di coordinarsi con il team organizzativo

Responsabilità principali

  • Progettare e condurre le lezioni in presenza
  • Preparare materiali didattici, esercitazioni e simulazioni d’esame
  • Guidare i partecipanti nella preparazione alla certificazione PMP
  • Valutare la documentazione dei partecipanti ai fini dell’ammissibilità all’esame
  • Monitorare l’apprendimento e fornire feedback costruttivi
  • Collaborare con lo staff Forit per garantire il corretto svolgimento del percorso
  • Collaborazione con un ente formativo riconosciuto a livello nazionale
  • Ambiente professionale, dinamico e strutturato
  • Supporto costante da parte dello staff delivery
  • Compenso competitivo e commisurato all’esperienza
  • Possibilità di ulteriori incarichi formativi

Sede di lavoro: Casale Monferrato (AL) – lezioni in presenza.

Contact: Si prega di inviare la candidatura alla seguente e-mail: contact@example.com.

Offerta rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 ess.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

Senior Consultant – Be Management Consulting (FSI & Banking)

Be Management Consulting, società del Gruppo Be | Shaping the Future, è una società di Consulenza manageriale tra le più riconosciute per la sua specializzazione tematica e per il supporto alle trasformazioni complesse dell’ecosistema Financial Services.

Arricchiamo continuamente il nostro team con consulenti esperti nei diversi ambiti dei Financial Services che abbiano maturato esperienza in realtà strutturate, preferibilmente primarie società di consulenza direzionale.

La risorsa sarà coinvolta in progettualità in ambito Financial Services e le principali attività saranno relative alla raccolta e comprensione dei requisiti, predisposizione dei principali documenti progettuali (es. Analisi Funzionale, Analisi Tecnica.), monitoraggio dell’avanzamento delle attività del team di sviluppo (PMO).

Requisiti:

  • Laurea Magistrale in discipline tecnico/scientifiche (Ingegneria, Informatica, Matematica, ecc.)
  • Esperienza da 2 a 5 anni in ambito IT, preferibilmente in ambito pagamenti, che includa la partecipazione a progetti di sviluppo software con ruoli di Analista Funzionale e/o Coordinatore di team di sviluppatori e/o in ruoli di Project Management/PMO.
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Capacità di comprensione delle necessità del Cliente e di analisi dei requisiti di business
  • Capacità di relazione e gestione delle attività all’interno di team

Plus:

  • Padronanza delle principali metodologie di PM (Waterfall, Agile)
  • Familiarità con gli elementi architetturali tipici di architetture cloud
  • Versioning: Git (GitHub, Bitbucket), Svn
  • Application e Web Server: Weblogic, Tomcat

Sede: Milano (smartworking in modalità ibrida)

Formazione: continua, attraverso una vasta gamma di corsi interni ed esterni

Feedback: sistema di valutazione periodico basato sul merito

Opportunità: diretto contatto con il senior management di prestigiosi clienti del mondo bancario e assicurativo

Percorso di carriera: dinamico, meritocratico e rapido, essendo di elevato interesse della società la crescita di risorse ad alto potenziale.

Quality Engineer – (qualità di progetto e gestione dei reclami)

Responsabilità – Qualità di Progetto

  • Garantire la pianificazione, la realizzazione, la verifica e la validazione dei requisiti di qualità richiesti dal cliente all'interno del progetto assegnato, supportando il team di progetto nell'applicazione degli standard di qualità pertinenti.
  • Gestire la CBC (relativa alla documentazione e alle specifiche di progetto e del cliente), coinvolgendo altri reparti se necessario.
  • Preparare, supportare e coordinare le FAI (First Article Inspection) interne e con il cliente.
  • Gestire la documentazione cliente (Piano della Qualità, Piano di Controllo, ecc.).

Responsabilità – Gestione dei Reclami

  • Supportare i processi di Customer Careando, chiarendo e gestendo i reclami in conformità alle politiche e procedure stabilite.
  • Gestire e trattare i reclami in collaborazione con il cliente, il project manager e il responsabile del prodotto.
  • Effettuare analisi di trend.
  • Completare le attività di chiarimento tecnico per prodotti o sistemi sospettati di malfunzionamenti, in collaborazione con il cliente e con l'ufficio tecnico interno.

Requisiti:

  • Laurea Ingegneristica.
  • Da 3 a 10 anni di esperienza nel ruolo di Quality Engineer.
  • Buona conoscenza della lingua Inglese.
  • Conoscenza del Gestionale SAP.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.