
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un’importante azienda nel settore energia cerca un Chief Controlling & Special Project e Accounting Manager per gestire autonomamente le attività contabili e amministrative. Il candidato ideale ha un diploma di Ragioneria e preferibilmente una laurea in Economia, con esperienza nel settore e competenze nell'uso di software gestionali. La posizione offre la possibilità di sviluppare progetti interfunzionali in un ambiente dinamico.
Il nostro cliente, Primario Gruppo operante nel settore energia, ci ha incaricato di ricercare e selezionare una figura che risponda al Chief Controlling & Special Project e all’Accounting Manager. Per le attività contabili e amministrative, si interfaccerà anche con la Direzione, il CFO e gli uffici amministrativi della società e dovrà gestire in autonomia le attività contabili, amministrative, fiscali, gestionali della nuova società del Gruppo.
I candidati, in possesso di diploma di Ragioneria (un must) e Laurea in Economia (un plus), conoscenza base dell’Inglese, del pacchetto Office e dei software gestionali/fatturazione come CPL Concordia, MS Dynamics o simili, hanno maturato esperienze e competenze professionali in ruolo quale Contabile Senior nel settore dell’energia (comparto utility - reseller luce e gas - aziende di service provider per reseller), hanno maturato esperienze di progetti di implementazione dei processi amministrativi e contabili, in progetti interfunzionali in area amministrativa, contabile e fiscale o gestione del team di lavoro per il cambio del gestionale aziendale.
Conoscenze delle normative contabili e fiscali, stesura e analisi di bilanci aziendali, gestione di tasse, imposte e dichiarazioni fiscali, conoscenza delle normative tipiche di aziende reseller (accise, Arera, ADM, ecc), consolidata esperienza nell’uso di software gestionali, capacità di gestire progetti interfunzionali completano il profilo del candidato insieme a riservatezza, puntualità e affidabilità nella gestione delle scadenze, bilanciamento tra autonomia e continuo confronto interfunzionale, buone capacità di comunicazione e ascolto, adattabilità, proattività, capacità di pianificazione e attitudine alla gestione di progetti di sviluppo anche trasversali.
La sede della Società è in Provincia di Firenze.