
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Fondazione non-profit italiana cerca un Fundraiser con 3-5 anni di esperienza per pianificare e gestire eventi di raccolta fondi. Sarà richiesta presenza in ufficio a Milano con 10 giorni di smartworking al mese. La collaborazione è full-time con contratto da definire in base all'esperienza. Invio CV a cv@airc.it.
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia. Dall’anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l’erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia . La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono la missione di AIRC.
Sede di lavoro : Viale Regina Elena 126 - 65123 Pescara. Richieste la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese.
Tipologia di contratto : la collaborazione sarà di tipo full-time (40 ore settimanali) e la tipologia di contratto verrà valutata in base all’esperienza all’interno della categoria “CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi”.
Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV tramite e-mail all’indirizzocv@airc.it citando nell’oggetto “Senior Account Ufficio Regionale Abruzzo Molise” dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati consultabile qui.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903, 77, 125, 91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215, 03, 216, 03.