Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Security Threat Intelligence Officer

Experteer Italy

Trieste/Trst

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda di sicurezza cerca un Threat Intelligence Officer da inserire. La figura si occuperà della gestione della raccolta e analisi delle minacce di security, anche legate a criminalità e terrorismo. Richiesta esperienza di 2-3 anni, laurea in ambito pertinente e ottima conoscenza dell'inglese. Sono valutate anche competenze in visual analytics come PowerBI.

Competenze

  • Esperienza pregressa di 2-3 anni nel settore della security threat intelligence.
  • Laurea Magistrale in ambito sicurezza, giuridico, socio-politico o umanistico con votazione minima di 105/110.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).

Mansioni

  • Gestire autonomamente i processi di raccolta, analisi e monitoraggio delle minacce di security.
  • Condurre attività di raccolta, analisi e monitoraggio di fonti esterne e interne.
  • Redigere reportistica di natura real time situazionale e predittiva.
Descrizione del lavoro
Job Description

Per la Direzione Security di FINCANTIERI S.p.A, siamo alla ricerca di una risorsa da inserire con il ruolo di Threat Intelligence Officer.

La persona avrà il compito di gestire autonomamente i processi di raccolta, analisi e monitoraggio delle minacce di security (non attinenti il dominio cyber) che espongono il Gruppo Fincantieri, con particolare riferimento agli scenari di criminalità comune, organizzata e del terrorismo tanto di matrice internazionale quanto domestica, rispetto ad una dimensione nazionale nonché di promuovere le connesse progettualità di miglioramento e innovazione.

Attività
  • Intelligence gathering: condurre attività di raccolta, analisi e monitoraggio di fonti esterne (open source) e fonti interne per quanto attiene gli scenari di rischio sopra descritti;
  • Threat analysis: condurre analisi atte a identificare lo stato dell'esposizione e impatto per il Gruppo Fincantieri rispetto ai diversi eventi e scenari di rischio identificati;
  • Reporting and dissemination: redigere adeguata e accurata reportistica e output di intelligence sia di natura real time situazionale che predittiva;
  • Collaboration: raccordarsi con i team di security e con i principali stakeholder al fine di fornire output di intelligence tempestivi, accurati ed actionable;
  • Threat Modeling: accrescere e sviluppare il modello di analisi delle minacce in un uso presso Fincantieri SPA e le competenze interne per quanto attiene il processo di identificazione, analisi e valutazione dei rischi di security;
  • Continuos learning & improvement: supportare il proprio responsabile nei progetti di innovazione tecnologica, nonché di evoluzione e aggiornamento delle competenze, del modello di analisi e degli strumenti in uso.
Requisiti
  • Esperienza pregressa di 2-3 anni nel settore della security threat intelligence, dell'analisi da fonti aperte (Osint, Socmint) e con specifiche conoscenze in ambito storico-criminologico, relative a fenomeni delittuosi e rispettive dinamiche socio-ambientali;
  • Laurea Magistrale in ambito sicurezza, giuridico, socio-politico o umanistico con votazione minima di 105/110;
  • Competenze analitiche e conoscenza della metodologia di raccolta, analisi e diffusione delle informazioni relative alle minacce;
  • Familiarità con i processi di Security Risk Management e con lo standard ISO 31000;
  • Conoscenza di strumenti e tecniche di Open Source & Social Media Intelligence;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) - costituisce un plus la conoscenza di altre lingue;
  • Competenze nell'uso della Suite Office e di Outlook e, a titolo preferenziale, di strumenti di visual analytics e business intelligence (es. PowerBI).
Completano il profilo
  • capacità di lavorare in team;
  • orientamento al risultato e capacità di problem solving;
  • spiccate competenze relazionali in contesti complessi;
  • pensiero critico;
  • propensione all'innovazione e al continuous learning.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.