Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Security Operation Manager

Scuola Internazionale Etica & Sicurezza Milano - L'Aquila

Lazio

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una compagnia nel settore della sicurezza cerca un Security Operation Manager per coordinare le attività di sicurezza fisica e operativa, gestendo team e fornitori. Il candidato ideale deve avere esperienza nel settore, laurea adeguata e ottime capacità relazionali. È richiesta anche una solida conoscenza della lingua inglese e pacchetto Office. L'azienda offre un ambiente dinamico e opportunità di crescita.

Competenze

  • Esperienza pregressa nella Security.
  • Conoscenza approfondita delle normative e degli standard di riferimento.
  • Certificazioni nel settore della sicurezza sono gradite.

Mansioni

  • Condurre Security Risk Assessment e Vulnerability Assessment.
  • Aggiornare il piano di security in base agli esiti dei controlli.
  • Coordinare le attività di vigilanza privata e sicurezza.

Conoscenze

Leadership
Negoziazione
Problem solving
Capacità relazionali
Proattività
Capacità di lavorare sotto pressione
Apertura al cambiamento
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea triennale o magistrale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Criminologia

Strumenti

Pacchetto Office
Descrizione del lavoro
Security Operation Manager

Ricerchiamo per un nostro cliente – un’azienda italiana nel settore dei servizi – una figura per la posizione di Security Operation Manager .

La figura, a diretto riporto del Group Security Director, ha la responsabilità di coordinare le attività di sicurezza fisica e operativa, gestendo team interni e fornitori esterni. L’obiettivo è garantire la protezione di persone, aree, risorse tangibili e intangibili in ottica di tutela del valore aziendale.

La figura ricercata, con esperienza pregressa nella Security, ha una conoscenza approfondita delle normative, degli standard e delle metodologie di riferimento. Il candidato ideale incarna i princìpi etici e deontologici del professionista di security, tra cui riservatezza, discrezione e correttezza. Saranno inoltre fondamentali soft skills come : leadership, negoziazione, problem solving, capacità relazionali e comunicative, proattività e apertura al cambiamento, capacità di lavorare sotto pressione e in contesti multiculturali.

Responsabilità
  • Condurre periodici Security Risk Assessment e Vulnerability Assessment, sintetizzati in report e documenti utili al riesame (previsto dal ciclo PDCA) e ai processi decisionali dell'alta direzione.
  • Predisporre e aggiornare il piano di security in funzione degli esiti dei Security Risk Assessment e delle linee guida derivanti dall’approvazione del budget della security.
  • Redigere, in collaborazione con la funzione HR, le procedure operative in materia di sicurezza fisica.
  • Verificare il corretto adempimento delle procedure di sicurezza fisica adottate, suggerendo eventuali azioni migliorativi.
  • Supportare le funzioni preposte nel processo di adeguamento alla normativa europea GDPR relativa alla protezione dei dati personali in relazione alla sicurezza fisica, in particolare rispetto alla videosorveglianza.
  • Proporre soluzioni tecnologiche e sovrintenderne l’implementazione, il funzionamento e la manutenzione, in collaborazione con le principali funzioni aziendali coinvolte.
  • Gestire e verificare costantemente il corretto funzionamento delle tecnologie di physical security adottate, raccogliendo e sistematizzando informazioni utili (anomalie, efficacia, utilizzo, segnalazioni, ecc.) e, all'occorrenza, richiedendo interventi di manutenzione.
  • Supervisionare e coordinare i servizi di vigilanza privata e i servizi ausiliari di sicurezza, interfacciandosi con le squadre e le società selezionate per gestire eventuali eventi critici e raccogliendo feedback e segnalazioni per il miglioramento del servizio in termini di efficacia e di qualità.
  • Redigere piani e procedure per la sicurezza di eventi e manifestazioni, coordinare e gestire le relative attività operative, collaborando attivamente con le istituzioni e le strutture organizzative preposte.
  • Curare lo sviluppo di relazioni di collaborazione e cooperazione con le Forze dell’Ordine competenti per territorio.
  • Progettare, in collaborazione con le altre funzioni interessate, il sistema di gestione della sicurezza delle trasferte all’estero.
  • Gestire le attività di security collegate al Mobility Management, relativo ai flussi in entrata e uscita alle aree interessate.
  • Redigere e aggiornare piani e procedure di emergenza, organizzare attività formative e simulazioni per preparare il personale a rispondere efficacemente in situazioni critiche.
  • Supportare lo svolgimento del processo di security fornendo concretamente gli elementi per le attività di riesame volte al miglioramento continuo, così come previsto nel ciclo PDCA. Produrre report periodici sulle attività, le performance, le problematiche e le proposte in merito alla security dei siti nella sua area di competenza.
  • Promuovere le relazioni con le funzioni presenti nell’area di competenza e cooperare su eventuali progettualità condivise.
  • Eseguire e monitorare la raccolta dati degli incidenti di security, analizzare gli specifici incidenti e i trend individuando eventuali azioni migliorative.
Requisiti

Sono richiesti :

Laurea triennale o magistrale in uno dei seguenti ambiti : Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Criminologia.

Corsi di alta formazione o master nelle seguenti materie :

  • Corporate Security & Safety Management;
  • Enterprise Risk Management;
  • Security & Intelligence;
  • Crisis & Disaster Management.

Sono gradite le seguenti certificazioni :

  • Certificazione professionista di security UNI10459;
  • ASIS International - Certified Protection Professional (CPP);
  • ASIS International - Associate Protection Professional (APP);
  • ASIS International - Physical Security Professional (PSP).

Completano il profilo un’ottima conoscenza della lingua inglese e padronanza del pacchetto Office.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.