Chi siamo:
Selefor, società di consulenza HR leader nella Ricerca e Selezione di profili ICT e digital, ricerca per una azienda tecnologica innovativa una figura SAP Project Manager. L’ambiente di lavoro è stimolante, inclusivo, dinamico e orientato alla valorizzazione delle singole competenze e delle diversità.
Responsabilità SAP Project Manager: gestione progetti SAP, coordinamento team, delivery
- Gestire, pianificare e coordinare progetti SAP di diversa complessità, garantendo il rispetto dei tempi, dei costi e degli standard qualitativi concordati con il cliente.
- Fungere da punto di riferimento tra cliente, team di progetto, fornitori e stakeholder, favorendo una comunicazione efficace e trasparente.
- Analizzare i bisogni dei clienti, tradurre i requisiti di business in specifiche funzionali e supervisionare la corretta implementazione delle soluzioni SAP (SAP S/4HANA, SAP Fiori, SAP Analytics, ecc.) con focus sui processi di finance
- Coordinare team multidisciplinari, motivando e supportando le persone nello sviluppo delle competenze e nella risoluzione delle criticità progettuali.
- Monitorare l’andamento di attività, budget, risorse e delivery progettuale, individuando e gestendo proattivamente rischi, cambi di scope o possibili azioni correttive.
- Redigere la documentazione di progetto, report di avanzamento e presentazioni periodiche da condividere internamente e con il cliente.
- Garantire il rispetto delle policy di sicurezza informatica, privacy e compliance normativa relative all’utilizzo di sistemi SAP in azienda.
Requisiti SAP Project Manager: esperienza progetti SAP, competenze gestionali, soft skill
- Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria Gestionale, Economia o affini).
- Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di progetti SAP come Project Manager o Project Leader (implementazione, migrazione, upgrade, roll-out).
- Ottima conoscenza delle principali soluzioni SAP (ERP, S/4HANA, moduli FI/CO, SD, MM, oppure SAP Analytics),preferibilmente in ambito Finance.
- Capacità di utilizzo di strumenti di project management (MS Project, Jira, SAP Solution Manager, ecc.).
- Eccellenti capacità organizzative, leadership, problem solving e orientamento al risultato.
- Ottime doti comunicative, gestione delle priorità, assertività, negoziazione e spirito di collaborazione.
- Flessibilità, apertura al cambiamento e propensione al miglioramento continuo dei processi.
- Buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza del tedesco costituisce un plus.
- Sensibilità e attenzione a tematiche di inclusività, sostenibilità, diversità e rispetto delle persone.
- Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali (quando richiesto dal progetto).
Offerta di lavoro SAP Project Manager: crescita, formazione, work-life balance
- Contratto a tempo indeterminato oppure a progetto, retribuzione in linea con esperienza e responsabilità, premi aggiuntivi al raggiungimento degli obiettivi.
- Ambiente di lavoro moderno, digitale, attento a benessere, motivazione e crescita delle persone.
- Percorsi di formazione continua (SAP Certification, project management, soft skill), con reale possibilità di avanzamento professionale all’interno dell’azienda.
- Orario flessibile e possibilità di smart working in base alle esigenze progettuali.
- Benefit aziendali, programmi di welfare e iniziative per work-life balance.
Come candidarsi alla posizione SAP Project Manager
Invia il tuo curriculum aggiornato, sottolineando progetti SAP seguiti, certificazioni, skill gestionali e motivazione al ruolo.
Sono benvenute certificazioni SAP, PMP, Prince2 o simili, referenze, lettere motivazionali e portfolio di progetti.
Tutte le candidature saranno considerate secondo il principio delle pari opportunità, valorizzando differenze e unicità di ognuna e ognuno.
Segnala nella candidatura le tue disponibilità, aspettative e obiettivi di crescita.