
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'agenzia di ricerca energetica a Milano cerca un Ricercatore/Ricercatrice per contribuire a progetti innovativi nel campo delle tecnologie energetiche. Si richiede una laurea magistrale recente in ingegneria o fisica, con almeno un anno di esperienza in progetti di ricerca. È essenziale una buona conoscenza dell'inglese e la disponibilità a trasferte. Contratto a tempo indeterminato con scadenza per le candidature il 23/11/2025.
Ricercatore/Ricercatrice per gruppo di Ricerca “Tecnologie e Processi per l’Energia”
Contratto a tempo indeterminato
Posizione
La persona selezionata sarà inserita nel Gruppo di Ricerca “Tecnologie e Processi per l’Energia” del Dipartimento “Tecnologie di Generazione e Materiali” della sede RSE di Milano e fornirà il proprio contributo in attività sperimentali di:
La selezione è rivolta a candidati di ambo i sessi.
Nel testo seguente i termini candidato/i declinati al maschile sono da intendersi come neutri rispetto al genere.
Profilo ricercato (requisiti minimi)
Il candidato dovrà aver conseguito una laurea magistrale/specialistica/II livello, da non oltre 10 anni, in uno dei seguenti indirizzi (Classi di Laurea):
In alternativa, qualora i candidati non siano in possesso di una delle classi di laurea sopra indicate, saranno comunque considerati idonei se in possesso di questo requisito:
È richiesta un’esperienza di almeno 1 anno nello sviluppo di progetti sperimentali (anche maturata durante tesi di laurea, PhD o esperienza lavorativa) nell’ambito di almeno uno degli argomenti oggetti del bando:
Sono inoltre richieste:
La documentazione da presentare per sottomettere la propria candidatura dovrà includere:
**Per i titoli di studio conseguiti all’estero, il candidato dovrà presentare una certificazione di equipollenza o equivalenza con titolo di studio rilasciato in Italia, afferente ad una delle Classi di Laurea sopra indicate entro e non oltre l’avvio della fase a colloqui del processo di selezione.
All’esito del processo di selezione sarà pubblicata la graduatoria finale dei candidati risultati idonei.
Ulteriori elementi di interesse (requisiti preferenziali)
A parità di valutazione sugli elementi del profilo richiesti (requisiti minimi), potranno costituire titolo preferenziale:
Inquadramento del profilo
L’inquadramento previsto per questa posizione è da A1S ad AS del contratto CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico.
📌 Termine per la presentazione delle candidature
Potranno essere prese in considerazione esclusivamente le candidature trasmesse entro e non oltre il 23/11/2025, data di chiusura del presente bando e la documentazione richiesta deve essere allegata al modulo online di compilazione del Curriculum Vitae ed essere sottomessa in un unico file (formato pdf o zip).