Obiettivo del ruolo
Il/la Responsabile Tesoreria presidia e coordina la gestione finanziaria della cooperativa, garantendo un’efficace pianificazione e utilizzo delle risorse liquide nel rispetto dei principi di equilibrio economico, sostenibilità e mutualità. Assicura la corretta esecuzione delle operazioni di incasso e pagamento, la gestione dei flussi finanziari e dei rapporti con gli istituti di credito, a supporto delle diverse aree operative (servizi ambientali, portuali, ristorazione, facility, ecc.).
Principali responsabilità
- Pianificare e monitorare i flussi di cassa derivanti dalle varie aree di attività della cooperativa, assicurando la disponibilità di liquidità necessaria alla gestione ordinaria e straordinaria.
- Redigere e aggiornare il budget di tesoreria, analizzando scostamenti e fabbisogni finanziari per area o commessa.
- Gestire i rapporti con gli istituti bancari e finanziari, negoziando linee di credito, condizioni e strumenti operativi coerenti con le esigenze cooperative.
- Coordinare le attività di incasso e pagamento, garantendo la correttezza delle procedure e la tracciabilità dei flussi.
- Supervisionare la riconciliazione bancaria, la movimentazione dei conti correnti e la corretta imputazione contabile delle operazioni.
- Gestire gli strumenti di tesoreria e finanziamento a breve termine, ottimizzando il costo del denaro e la posizione finanziaria netta.
- Supportare la Direzione nella valutazione di investimenti, piani di sviluppo e progetti intersettoriali della cooperativa.
- Collaborare con le aree Amministrazione e Controllo di Gestione per la pianificazione finanziaria integrata e la definizione dei fabbisogni di liquidità a livello di gruppo o consorzio.
- Predisporre la reportistica finanziaria periodica destinata alla Direzione e agli organi sociali.
- Curare la compliance normativa e interna relativa alle operazioni finanziarie, in particolare in materia di tracciabilità dei flussi, antiriciclaggio e responsabilità amministrativa.
- Promuovere una gestione etica e trasparente delle risorse economiche, coerente con i principi mutualistici e con la mission sociale della cooperativa.
Requisiti
Formazione:
- Laurea in Economia, Finanza o discipline affini.
- Gradita specializzazione o master in Finanza Aziendale o Amministrazione di Imprese Cooperative.
Esperienza:
- Almeno 3 anni di esperienza in ruoli di tesoreria o gestione finanziaria, preferibilmente maturata in contesti cooperativi, consortili o in aziende multi-servizio con articolata gestione dei flussi.
Competenze tecniche:
- Conoscenza approfondita di cash management, pianificazione finanziaria e strumenti bancari.
- Familiarità con software di tesoreria e sistemi gestionali integrati (ERP).
- Competenze nella negoziazione bancaria, nella gestione di linee di credito e anticipi su commesse.
- Buona conoscenza delle principali normative finanziarie e cooperative.
- Capacità di lettura e analisi del bilancio d’esercizio e consolidato.
Competenze trasversali:
- Spiccato senso di responsabilità e integrità.
- Capacità di lavorare in sinergia con le diverse aree operative.
- Orientamento alla pianificazione, precisione e capacità analitica.
- Leadership e attitudine alla gestione di collaboratori.
- Buone doti comunicative e relazionali, anche nei confronti di interlocutori esterni (banche, revisori, enti pubblici).
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Retribuzione: Fino a €40.000,00 all'anno
Benefit:
- Supporto allo sviluppo professionale