Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile Servizio Assistenza del Concessionario

Gruppo Bruno

Altamura

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Un leader nel settore dell'assistenza è alla ricerca di un Responsabile Servizio Assistenza del Concessionario ad Altamura. La risorsa gestirà le attività di assistenza dell'organizzazione, ottimizzando i processi per garantire massima soddisfazione del cliente e massimizzare la redditività. Richieste ottime capacità comunicative, leadership e comprensione finanziaria.

Competenze

  • Utilizzo delle applicazioni standard per PC e navigazione Internet.
  • Efficace capacità comunicativa rivolta a singoli e gruppi.
  • Capacità decisionali e apertura mentale.

Mansioni

  • Gestisce le attività di assistenza per massimizzare la soddisfazione del cliente.
  • Supervisiona il team di assistenza e mantiene le relazioni con clienti.
  • Controlla le prestazioni del reparto assistenza e gestisce il budget.

Conoscenze

Capacità comunicativa orale
Leadership
Capacità decisionali
Competenze informatiche
Comprensione finanziaria
Descrizione del lavoro
Responsabile Servizio Assistenza del Concessionario, Altamura

Gruppo Bruno

Altamura, Italy

Funzione:

Gestisce le attività di assistenza di tutta l’organizzazione. L’obiettivo è quello di ottenere la massima redditività degli investimenti grazie alla crescita delle vendite nel settore assistenza e di gestire efficacemente manodopera, personale e budget. Ottimizza i processi del reparto assistenza a garanzia della massima soddisfazione del cliente per mezzo di una crescita professionale della manodopera impiegata, dell’attuazione di un disciplinato controllo delle spese, della fidelizzazione di personale competente e preparato e del coinvolgimento dei dipendenti all’interno del reparto.

Mansioni principali:

1. Crea e supporta processi di assistenza efficaci in tutte le officine con l’obiettivo della massima soddisfazione del cliente (ricevimento assistenza, ispezione pre-consegna, ecc.).

2. Controlla le prestazioni del reparto assistenza, dalla manodopera al controllo delle spese.

3. In collaborazione con il Responsabile Ricambi del Concessionario, sviluppa, controlla e gestisce l’esecuzione del piano di marketing post-vendita dell’organizzazione.

4. Svolge un ruolo primario nella condivisione delle best practices e nell’applicazione di processi comuni e uniformi in tutte le officine dell’organizzazione assistenza.

5. Supporta eventi promozionali come giornate speciali di assistenza presso i clienti, dimostrazioni sul campo, ecc.

6. Supervisiona le richieste di assistenza in garanzia e quelle legate al programma di miglioramento dei prodotti inoltrate entro i termini temporali previsti.

7. Garantisce un utilizzo uniforme degli strumenti John Deere (DTAC, Service Advisor, ecc.) per l’intera assistenza.

8. Incontra regolarmente i clienti per conoscere meglio le loro esigenze ed è attivamente coinvolto nel processo di soddisfazione del cliente.

9. Si accerta che gli ordini di lavoro siano completi e compilati con cura prima di procedere alla fatturazione al cliente.

10. Mantiene le relazioni nel tempo con il personale di John Deere.

11. Supervisiona, guida e sostiene il team di assistenza.

12. Seleziona, impiega e aiuta a sviluppare attraverso un percorso formativo i talenti migliori.

13. Stabilisce quali strumenti, attrezzature e veicoli dei vari reparti risultano in buone condizioni operative, si adopera per la relativa manutenzione e decide il budget annuale dedicato.

Competenze e qualifiche:

– Capacità di utilizzo delle applicazioni standard per PC e di navigazione Internet.

– Efficace capacità comunicativa orale, rivolta a singoli e gruppi; doti di leadership.

– Capacità comunicative e relazionali di alto livello.

– Atteggiamento positivo e costruttivo, capacità decisionale marcata e apertura mentale.

– Comprensione dei principi finanziari relativi alle operazioni del reparto assistenza.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.