
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'importante azienda vitivinicola cerca una figura per il coordinamento dell'area amministrativa e finanziaria, con responsabilità su pianificazione e controllo di gestione. Si richiedono competenze in ERP e una solida formazione economica. È necessario un ottimo livello di inglese e un'esperienza pregressa in contesti strutturati. Presenza richiesta in sede.
WinePeople vuole essere il punto di riferimento nella Ricerca, Selezione e Formazione di personale manageriale e qualificato per il settore del vino in Italia. Lavoriamo per aiutare le aziende vitivinicole a scegliere e far crescere i propri collaboratori, le risorse che ogni giorno contribuiscono al loro successo.
Opportunità in area finance all’interno di una realtà vitivinicola veronese strutturata e in forte crescita, presente sui mercati internazionali e orientata all’innovazione.
Importante azienda vitivinicola veronese, con vigneti che si estendono tra le terre del Soave e della Valpolicella. L’azienda è in costante crescita ed è presente nei mercati internazionali con brand dal chiaro posizionamento. La proprietà intende potenziare l’area amministrazione finanza e controllo con l’inserimento di una persona in grado di strutturare e far evolvere in particolare il sistema di controllo di gestione e contabilità analitica.
La persona risponde alla Direzione/Proprietà e ha lo scopo di coordinare il team amministrativo, con un particolare focus sulla pianificazione finanziaria e su contabilità analitica e controllo di gestione.
Queste saranno le principali aree di responsabilità e attività della persona che assumerà il ruolo:
La persona che vogliamo coinvolgere per questo ruolo ha un’adeguata formazione in ambito economico e amministrativo e ha maturato un esperienza significativa in ambito amministrativo, con particolare focus su controllo di gestione e pianificazione finanziaria. Il nostro obiettivo è quello di individuare persone che abbiano già lavorato all’interno di aziende mediamente strutturate che operano nel settore wine‑beverage‑food, meglio ancora se con esperienza di contabilità analitica in vigneto.
Necessaria è l’abitudine a lavorare con Sistemi Gestionali Integrati (ERP) e con gli strumenti di Office Automation e BI, per diventare punto di riferimento per l’area finance del progetto di digitalizzazione dei processi aziendali. È richiesta una conoscenza operativa della lingua inglese.
Le qualità personali che secondo noi favoriranno l’inserimento in questo contesto familiare e molto dinamico sono la proattività, la guida al cambiamento, il senso di responsabilità e la capacità di contribuire al percorso di strutturazione manageriale dell’azienda.
Data la natura del ruolo, è richiesta la presenza presso la sede aziendale.