Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST

Galenica Senese S.r.l. Industria Farmaceutica

Monteroni d'Arbia

In loco

EUR 40.000 - 55.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda del settore farmaceutico cerca un Regulatory Affairs Specialist con almeno tre anni di esperienza e una laurea in Chimica o Farmacia. La figura ricercata dovrà redigere documentazione in formato e-CTD e collaborare con diverse funzioni aziendali. È richiesta una buona conoscenza delle normative europee e americane. Residenza preferita a Siena e provincia.

Competenze

  • Almeno tre anni di esperienza nel ruolo in aziende farmaceutiche.
  • Esperienza nella stesura di un e-CTD.
  • Corsi o master in ambito regolatorio sono preferiti.

Mansioni

  • Lavorare in collaborazione con le funzioni aziendali.
  • Supportare le aziende clienti con pratiche di variazione di AIC.

Conoscenze

Conoscenza delle GMP Europee
Conoscenza delle linee guida FDA
Padronanza in Microsoft Office

Formazione

Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
Laurea in Farmacia
Laurea in Chimica
Laurea in Biotecnologie
Descrizione del lavoro
Overview

Il Regulatory Affairs Specialist risponde al responsabile degli Affari Regolatori aziendale e deve essere autonomo. Deve redigere la documentazione chimica, biologica e farmaceutica (in formato e-CTD) e quant’altro necessario per allestire un dossier completo in formato e-CTD sia in italiano che in inglese. Deve quindi conoscere sia le linee guida delle GMP Europee che dell’FDA Americane in ambito regolatorio.

Responsabilità
  • Lavorare in collaborazione con le funzioni aziendali;
  • Supportare le aziende clienti nell’allestimento delle pratiche di variazione di AIC o di stesura dei nuovi dossier.
Qualifiche e competenze
  • Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Chimica, Biotecnologie;
  • Conoscenza delle principali normative e linee guida europee che regolamentano il settore farmaceutico;
  • Esperienza comprovata nella stesura di un e-CTD;
  • Padronanza in Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint);
Esperienza
  • Almeno tre anni di esperienza maturata sul campo nel predetto ruolo in aziende farmaceutiche o similari;
Titoli preferenziali
  • Corsi o master in ambito regolatorio saranno considerati titolo preferenziale;
Residenza
  • Preferibile la residenza a Siena e provincia al momento dell’assunzione.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.