
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'organizzazione non governativa con sede a Milano cerca un Referente Comunicazione. Il candidato ideale gestirà le attività di comunicazione dell'organizzazione e dovrà avere almeno 5 anni di esperienza nel settore. È richiesta una laurea in comunicazione o materie umanistiche e buona conoscenza dell’inglese e del francese. La posizione è a tempo determinato con possibilità di rinnovo.
ACRA sta raccogliendo candidature per il ruolo di "Referente Comunicazione" per la propria sede di Milano.
ACRA è un’organizzazione non governativa, laica e indipendente, fondata a Milano nel 1968 e impegnata da oltre cinquant’anni nella cooperazione internazionale, la tutela dei diritti umani e il contrasto delle povertà e delle diseguaglianze.
Lavora insieme alle comunità e organizzazioni locali in Africa e America Latina per : il diritto di accesso a cibo, acqua, educazione, energia; la tutela dell’ambiente e per sostenere una crescita inclusiva e duratura, valorizzando i talenti locali e promuovendo la parità di genere.
Coordinamento di tutte le attività di comunicazione di ACRA e dei suoi progetti. Si occuperà di ideare, coordinare e realizzare le attività di comunicazione e visibilità dell’organizzazione e dei suoi progetti e paesi, gestendo il team comunicazione e coordinandosi con le aree Programmi, Area Raccolta Fondi e con fornitori esterni.
In particolare :
Coordinare internamente ed esternamente la comunicazione istituzionale e legata ai progetti, al fine di garantire la visibilità coordinata e coerente di ACRA.
Impostare il budget annuale per il settore di riferimento e seguirne le revisioni periodiche.
Elaborare i piani editoriali e gestire i canali di comunicazione di ACRA (Italia e paesi).
Elaborare e coordinare il piano attività del settore (comunicazione e grafica istituzionale, progetti, campagne, eventi).
Coordinare l'attività di fornitori e consulenti relativamente alle attività di comunicazione e in particolare all’ufficio stampa.
Supportare le sedi Italia ed estere nell\'ideazione di messaggi, format e materiali di visibilità e comunicazione.
Supervisionare e pianificare la richiesta e la realizzazione delle esigenze di grafica e visibilità delle sedi Italia ed estere e dei progetti, in coordinamento con il team com&fr e i team di progetto.
Realizzare direttamente e orientare il team comunicazione e raccolta fondi, o i fornitori esterni, nella definizione dei contenuti redazionali per tutti gli strumenti di comunicazione istituzionale interna ed esterna (presentazioni istituzionali, brochure, kit di visibilità, testi per web e social media, ufficio stampa etc).
Gestire in modo strategico i canali propri (social media, newsletter, sito web) dell\'organizzazione, in coordinamento con lo staff e con progetti e paesi per la raccolta e condivisione info e attività da comunicare.
In coordinamento con i capi progetto e i desk gestionali, predisporre i piani di comunicazione, seguire le attività di comunicazione e la realizzazione dei materiali di visibilità previsti dai progetti in corso e redigere i report di visibilità. Supervisionare la raccolta dati, nel rispetto del GDPR, e la gestione del database contatti, suddivisi per tipologia in modo che le comunicazioni siano adeguate ai diversi target.
Coordinare e / o collaborare all\'ideazione e realizzazione di eventi, campagne ed iniziative di comunicazione istituzionale e legate alla raccolta fondi.