Overview
La specializzazione Digital & Technology di Adecco Italia sta selezionando per assunzione diretta presso prestigiosa Azienda ICT nazionale un profilo di R&D System Architect - Cloud Platform Engineer.
Di cosa ti occuperai
Sarai inserito / a all’interno dell’area R&D nel team dedicato alla Ricerca e Sviluppo di soluzioni infrastrutturali innovative. Avrai il compito di progettare, validare e prototipare architetture cloud-native che possano rappresentare l'evoluzione futura delle piattaforme tecnologiche del Gruppo, in piena sinergia con gli obiettivi di innovazione strategica. Il ruolo si distingue per il focus sulla ricerca applicata e sperimentazione tecnologica, non sull'operation dei servizi attualmente in produzione. L'obiettivo è anticipare i trend emergenti del settore e costruire fondamenta tecnologiche affidabili, scalabili e sicure per i servizi di domani, contribuendo alla definizione della roadmap tecnologica aziendale.
- Progettazione di architetture cloud-native innovative, componibili e orientate a microservizi, dimensionate per scenari enterprise di larga scala.
- Definizione e validazione di pattern architetturali avanzati : service mesh, sidecar, zero trust, multi-tenancy, event-driven infrastructure.
- Analisi comparativa e prototipazione di soluzioni container-native utilizzando tecnologie dell'ecosistema CNCF (Kubernetes, Istio, Knative, KEDA, Argo, Prometheus, etc.)
- Sperimentazione con tecnologie emergenti : WebAssembly, confidential computing, serverless computing, AI / ML infrastructure e GPU Orchestration.
- Sviluppo di strumenti infrastrutturali personalizzati : operatori Kubernetes, controller custom, CLI tools, API gateway e automation frameworks.
- Disseminazione dei risultati tramite documentazione tecnica avanzata, whitepaper interni, architectural decision records (ADR), demo, PoC e sessioni di knowledge sharing.
Sei il / la candidato / a ideale se hai
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o settori affini.
- 5+ anni di esperienza nel design di sistemi distribuiti in ambienti containerizzati e cloud-native.
- Conoscenza approfondita dell'ecosistema Kubernetes : core components, custom resources (CRD), operators, Helm, Kustomize, gestione cluster (kubeadm / k3s / EKS / GKE / AKS).
- Esperienza pratica con service mesh (Istio, Linkerd, Consul Connect) e proxy technologies (Envoy, NGINX, HAProxy).
- Esperienza consolidata con Infrastructure as Code : Terraform, Pulumi, Ansible, CloudFormation.
- Padronanza di metodologie GitOps e strumenti CI / CD : ArgoCD, Flux, Tekton, GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins.
- Competenze in container runtime technologies (containerd, CRI-O, Docker) e registry management.
- Conoscenza approfondita di networking cloud-native : CNI plugins, eBPF, Ingress controllers, Service Mesh traffic management.
- Competenze avanzate in observability distribuita : distributed tracing (Jaeger, Zipkin), metrics collection (Prometheus, Grafana), log aggregation (ELK / EFK stack).
- Conoscenza dei principi di zero trust security , service mesh security, secrets management (Vault, External Secrets Operator).
- Spirito critico, approccio analitico e forte propensione alla sperimentazione tecnologica.
- Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Competenze preferenziali
- Contributi attivi a progetti CNCF o altre community open source.
- Esperienza con AI / ML infrastructure , GPU computing e orchestrazione di workload ML in ambienti Kubernetes.
- Esperienza nella gestione o mentorship di team tecnici in contesti progettuali o di ricerca.
- Certificazioni cloud (AWS Solutions Architect, Azure Solutions Architect, GCP Professional Cloud Architect, CKA / CKAD / CKS).
Cosa Offriamo
- Formazione continua con piani di Induction strutturati per i nuovi ingressi in azienda e percorsi specifici in funzione del Ruolo / Area.
- Se previsto dalla mansione potrai lavorare in modalità agile, grazie alle politiche applicate in azienda.
- Ambiente smart e collaborativo.
- Possibilità di crescita professionale.
- Ticket Restaurant.
Sede : Italy
Se di riferimento: Ponte San Pietro (BG), Milano, Torino, Bologna, Firenze, Arezzo o Roma – con possibilità di lavoro agile