Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Project manager di prodotto

Smeg Group

Guastalla

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore degli elettrodomestici è alla ricerca di un Project Manager di Prodotto per la Business Unit Piccolo Elettrodomestico. La figura sarà responsabile del coordinamento e della gestione dei progetti di sviluppo di nuovi prodotti, dalla fase di ideazione fino alla commercializzazione, con un focus sull'allineamento tra le diverse funzioni aziendali.

Competenze

  • Esperienza in gestione progetti o sviluppo prodotto preferibile.

Mansioni

  • Pianificare attività di sviluppo prodotto.
  • Monitorare avanzamento progetti e gestire deviazioni.
  • Comunicare con team e fornitori.
  • Collaborare alla definizione delle specifiche tecniche.
  • Analizzare soluzioni proposte da fornitori.
  • Supervisionare test di qualificazione.
  • Redigere report periodici.
  • Supportare la funzione Qualità.

Conoscenze

Inglese fluente
Capacità relazionali
Organizzazione e pianificazione
Problem solving
Conoscenza processi industriali
Orientamento agli obiettivi
Project management
Disegno industriale

Formazione

Laurea in discipline tecniche o scientifiche
Descrizione del lavoro

Smeg è alla ricerca di un Project Manager di Prodotto da inserire all’interno della Business Unit Piccolo Elettrodomestico.

Informazioni sul ruolo:

La risorsa sarà responsabile del coordinamento e della gestione dei progetti di sviluppo di nuovi prodotti, dalla fase di ideazione fino alla commercializzazione. Il ruolo prevede il monitoraggio delle tempistiche, il rispetto dei budget e la conformità alle specifiche tecniche e funzionali definite.

Il Project Manager rappresenta il punto di riferimento per tutti gli attori coinvolti nello sviluppo prodotto, garantendo l’allineamento tra le diverse funzioni aziendali e il raggiungimento degli obiettivi.

Responsabilità:
  • Pianificare le attività di sviluppo prodotto, dall’ideazione al lancio commerciale
  • Monitorare l’avanzamento dei progetti e gestire eventuali deviazioni dal piano
  • Comunicare efficacemente con team interni, fornitori e collaboratori esterni
  • Collaborare alla definizione delle specifiche tecniche in linea con i requisiti di prodotto forniti dal Marketing
  • Analizzare e valutare le soluzioni proposte da fornitori e R&D
  • Supervisionare, insieme al Laboratorio, i test di qualificazione su prototipi e campioni
  • Redigere report periodici sull’avanzamento dei progetti da condividere con la Direzione
  • Supportare la funzione Qualità nella redazione dei piani di controllo e nell’analisi delle cause di guasto
Qualifiche:
  • Laurea in discipline tecniche o scientifiche, oppure in ambito design/progettazione (es. Product Design Engineering, Ingegneria Meccanica o altre discipline STEM)
  • Esperienza pregressa in ruoli di gestione progetti o sviluppo prodotto (preferibile)
Competenze richieste:
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
  • Spiccate capacità relazionali e attitudine al lavoro di squadra
  • Eccellenti capacità organizzative e di pianificazione
  • Problem solving in contesti collaborativi
  • Conoscenza generale dei processi industriali (lavorazioni meccaniche, metallurgiche, assemblaggio, lavorazione materie plastiche)
  • Orientamento agli obiettivi, visione d’insieme e capacità di identificare e gestire i rischi
  • Conoscenza delle metodologie di project management e dei principali software di supporto
  • Familiarità con il disegno industriale e capacità di valutare soluzioni progettuali e costruttive
  • Comprensione delle metodologie di Design Thinking
  • Disponibilità a trasferte internazionali
Competenze preferite:
  • Collaborazione e spirito di squadra
  • Gestione delle relazioni e negoziazione
  • Proattività e ownership
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.