Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Progettista Automazione Industriale - Integrazione Robot Antropomorfi

Agap2 Italia

Montà

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza ingegneristica cerca un ingegnere di automazione per integrare robot antropomorfi su linee di produzione. Il candidato ideale ha oltre 5 anni di esperienza e una solida conoscenza di robot ABB, KUKA, o FANUC, insieme a competenze in PLC e SolidWorks. Offriamo un ambiente di lavoro inclusivo e opportunità di crescita.

Competenze

  • 5+ anni di esperienza in automazione industriale.
  • Esperienza pratica con robot antropomorfi.
  • Ottima padronanza di SolidWorks.

Mansioni

  • Progettare e integrare celle robot su linee multi-stazione.
  • Definire architetture meccatroniche e interfacce.
  • Collaborare all'industrializzazione e gestione della documentazione tecnica.

Conoscenze

Automazione industriale con robot antropomorfi
Programmazione PLC IEC 61131-3
SolidWorks
Esperienza con ABB/KUKA/FANUC/Yaskawa

Strumenti

SolidWorks Electrical
TIA Portal
Studio 5000
Descrizione del lavoro

CHI SIAMO AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.

Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società : AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.

Mission

Entrerai nel team di automazione per integrare robot antropomorfi in linee complesse di produzione, con stazioni di testing e macchine di misura. Userai SolidWorks (preferenziale modulo Electrical) e lavorerai con standard e librerie per garantire qualità, riuso e time-to-market ridotto.

Very nice to have : certificazione / esperienza con lo standard ODIL (Prosyst).

Responsabilità

Progettare e integrare celle robot su linee multi-stazione (convogliamento, buffer, stoccaggio, testing).

Definire architetture meccatroniche e interfacce PLC–Robot–HMI, I / O list e specifiche sensori / attuatori.

Collaborare all'industrializzazione : layout 3D, ingombri, attrezzature, EOAT, cablaggi e conduits.

Supportare FAT / SAT, messa in servizio, collaudi funzionali e parametri di processo.

Integrare macchine di misura / CMM / vision e sistemi di tracciabilità.

Redigere documentazione tecnica (FDS / HDS / manuali) e gestire tempi / costi / conformità.

Lavorare per standard : librerie componenti, template, riuso e miglioramento continuo.

Requisiti minimi

5+ anni in automazione industriale con robot antropomorfi su linee o macchine speciali.

Esperienza pratica con almeno uno tra ABB / KUKA / FANUC / Yaskawa (programmazione base, commissioning, safety).

Conoscenza PLC IEC 61131-3 (LAD / ST / FBD) e HMI; preferenza TIA Portal / Studio 5000.

Ottima padronanza SolidWorks; preferenziale SolidWorks Electrical (sincronia schema3D, BoM, report).

The world needs you

AGAP2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.

Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68 / 99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016 / 679.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.