Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Product Manager Pet Accessories

Chaberton Professionals

Azzano San Paolo

In loco

EUR 40.000 - 55.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore della cartoleria e retail è alla ricerca di un/una Product Manager per la sede di Bergamo, con un focus sulla categoria Pet. Il candidato ideale avrà un'ottima conoscenza del mercato pet e delle logiche di sviluppo prodotto, oltre a svolgere attività di negoziazione e coordinamento con fornitori. Non è previsto smartworking.

Competenze

  • Esperienza consolidata nella gestione di produzioni internazionali, preferibilmente in Asia.
  • Ottima conoscenza del mercato di riferimento e della supply chain.
  • Fluente in inglese, parlato e scritto.

Mansioni

  • Supporta l'Ufficio Stile nella definizione delle strategie di prodotto.
  • Gestisce le relazioni con i fornitori e coordina ogni fase dello sviluppo prodotto.
  • Assicura la conformità dei prodotti ai requisiti del mercato pet.

Conoscenze

Conoscenza approfondita delle logiche di sviluppo prodotto nel settore pet
Competenze avanzate di marketing strategico e operativo
Capacità di coordinare e gestire team di lavoro interfunzionali
Spiccate doti analitiche e capacità di pianificazione
Ottima padronanza degli strumenti tecnologici e informatici

Formazione

Laurea

Strumenti

Excel
PLM
Businessmap
Descrizione del lavoro

Chaberton Professionals, divisione di Chaberton Partners dedicata alla Ricerca e Selezione di profili di Middle and Top Management, per leader nel settore della cartoleria, gift & lifestyle e retail di design è alla ricerca di un/una Product Manager per la sede di Bergamo, con un focus sulla categoria Pet.

Responsabilità principali:
  • Supporta l'Ufficio Stile (R&D) nella definizione delle strategie di prodotto e di catalogo, effettuando analisi periodiche del mercato pet di riferimento, della concorrenza e dei dati di vendita relativi alla famiglia di prodotti assegnata.
  • Collabora alla pianificazione dei progetti con la funzione Stile, responsabile della strategia di sviluppo del catalogo, dei prodotti, del design e della qualità attesa.
  • Definisce, insieme all'Ufficio Stile, il ciclo di vita dei prodotti sotto la sua responsabilità, implementando le migliorie necessarie per rafforzarne la competitività nel mercato pet.
  • Gestisce le relazioni con i fornitori e coordina ogni fase dello sviluppo prodotto, garantendo il rispetto delle tempistiche di lancio stabilite.
  • Negozia le price list con i fornitori, assicurando il rispetto dei margini di prodotto definiti e contribuendo alla definizione del prezzo attraverso analisi economiche accurate.
  • Supervisiona, in collaborazione con Stile, Regulatory e Quality, l'intero processo di omologazione prodotto, dalla validazione dei prototipi ai campioni di pre-produzione e produzione.
  • Assicura la conformità dei prodotti ai requisiti del mercato pet, recependo e gestendo le indicazioni dei dipartimenti Quality e Regulatory.
  • Supporta il Dipartimento Regulatory nella pianificazione e gestione dei test necessari per garantire la conformità e la sicurezza del prodotto, con particolare attenzione ai materiali e al benessere animale.
  • Collabora con il Dipartimento Quality nella gestione delle ispezioni durante la fase di produzione.
  • Coordina, con Sales & Planning, Acquisti e Operations, il piano arrivi e i lanci di prodotto.
  • Conduce, quando necessario, analisi per la selezione di nuovi fornitori e gestisce l’intero processo di valutazione.
  • Collabora con l’Ufficio Stile e il team grafico per la realizzazione dei cataloghi prodotto e dei materiali di comunicazione dedicati al mondo pet.
  • Conoscenza approfondita delle logiche di sviluppo prodotto nel settore pet.
  • Provenienza dal mondo pet/toys. (Saranno presi in considerazione solo profili con questa provenienza settoriale).
  • Ottima conoscenza del mercato di riferimento e della supply chain (pet care, accessori, alimentazione e benessere animale).
  • Esperienza consolidata nella gestione di produzioni internazionali, preferibilmente in Asia.
  • Competenze avanzate di marketing strategico e operativo, con sensibilità verso il posizionamento di brand e linee di prodotto pet.
  • Capacità di coordinare e gestire team di lavoro interfunzionali.
  • Ottima padronanza degli strumenti tecnologici e informatici (Excel, PLM, Businessmap, sistemi gestionali).
  • Spiccate doti analitiche e capacità di pianificazione.
  • Titolo di studio: Laurea
  • Lingue:Inglese fluente, parlato e scritto (la conoscenza di una seconda lingua è un plus).

Non è previsto smartworking.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.