Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Process Innovation Engineer

IEMCA

Faenza

In loco

EUR 40.000 - 55.000

Tempo pieno

16 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una società di automazione, situata a Faenza, è alla ricerca di un Process Innovation Engineer per gestire l'industrializzazione dei processi e ottimizzare le operazioni. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria e 4-6 anni di esperienza in contesti Lean. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e opportunità di formazione e crescita professionale.

Servizi

Ambiente di lavoro dinamico
Programma di formazione

Competenze

  • Esperienza di 4-6 anni nella gestione dei processi di Lean.
  • Fluente in lingua inglese.
  • Disponibilità a trasferte.

Mansioni

  • Promuovere e gestire i processi di industrializzazione.
  • Rappresentare l'azienda nel confronto con i fornitori per ottimizzazioni di processo.
  • Redigere istruzioni operative e analizzare nuovi progetti di investimento.

Conoscenze

Gestione dei processi di Lean
Leadership
Problem solving
Comunicazione
Analisi dei dati

Formazione

Laurea in Ingegneria Gestionale o Meccanica

Strumenti

Lean Manufacturing e Six Sigma
Analisi tempi e metodi
Definizione KPI
Descrizione del lavoro
IL RUOLO

Per la nostra divisione IEMCA (Faenza), siamo alla ricerca di un Process Innovation Engineer che, riportando al Production Engineering Manager, avrà il compito di promuovere e gestire i processi di industrializzazione, favorendo la riduzione dei costi, il miglioramento della qualità e garantendo l’allineamento agli standard produttivi globali. Nello specifico la risorsa si occuperà di:

  • Rapporto con i fornitori per riprogettazioni di processo, stampi e assets strumentali;
  • Industrializzazione dei processi di lavorazione meccanica;
  • Industrializzazione e ottimizzazione dei processi di montaggio;
  • Industrializzazione e ottimizzazione di altri processi manifatturieri;
  • Redazione di istruzioni operative;
  • Analisi di nuovi progetti di investimento.
IL CANDIDATO IDEALE
  • Laurea in Ingegneria Gestionale (preferibile) o Ingegneria Meccanica; si valutano anche altri indirizzi di ingegneria purché accompagnati da un’esperienza specifica e comprovata nel ruolo.
  • Esperienza da 4 a 6 anni nella gestione dei processi di Lean in aziende molto strutturate del settore automazione;
  • Conoscenza fluente della lingua inglese;
  • Conoscenza dei processi di Lean Manufacturing e Six Sigma e dei processi di pianificazione e controllo della produzione;
  • Conoscenza delle metodologie di analisi tempi e metodi e in ambito analisi dati e definizione KPI;
  • Disponibilità a trasferte;
  • Capacità di leadership, problem solving e ottime doti comunicative completano il profilo.
COSA TROVERAI
  • Un ambiente di lavoro dinamico e all’avanguardia, in cui la crescita professionale e l’innovazione sono al centro di ogni progetto.
  • Un percorso di formazione per raggiungere la piena autonomia nelle tue attività.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.