Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Opportunità di Formazione Professionale –Tecnico GestioneSistema Idrico Integrato (Biennio 2025–26)

Direzione Lavoro

taranto

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di formazione offre un corso gratuito per diventare Tecnico Superiore per la Gestione del Sistema Idrico Integrato, rivolto a tutti. Il corso è destinato a formare professionisti nel settore idrico e ambientale, con un focus sulle competenze tecniche e digitali. Durata biennale con 1800 ore di formazione.

Servizi

Corso gratuito finanziato

Competenze

  • Competenze in monitoraggio e analisi della qualità delle acque.
  • Competenze in digitalizzazione e gestione dati.
  • Conoscenze in biologia, microbiologia e chimica ambientale.

Mansioni

  • Operare nella gestione sostenibile delle risorse idriche.
  • Collaborare con aziende del settore idrico e ambientale.
  • Sviluppare soluzioni innovative per la gestione sostenibile dell'acqua.

Formazione

Diploma di istruzione secondaria superiore
Diploma IFTS / Laurea triennale
Descrizione del lavoro

Direzione Lavoro Group Spa (Aut. Min.0001 del 21 / 1 / 19), Filiale di Bari, per ITS che forma tecnici altamente qualificati nei settori biotecnologico, ambientale e agroalimentare, ricerca candidati per il Biennio 2025 2027 del corso : Tecnico Superiore per la Gestione del Sistema Idrico Integrato

Il percorso prepara figure professionali in grado di operare nella gestione sostenibile delle risorse idriche, con competenze tecniche, scientifiche e digitali applicate al monitoraggio, alla depurazione e all'ottimizzazione dei sistemi idrici.

Sbocchi occupazionali

Il Tecnico Superiore per la Gestione del Sistema Idrico Integrato potrà lavorare in :

Aziende del settore idrico e ambientale

Enti pubblici e gestori di reti idriche

Laboratori di analisi e controllo ambientale

Società che sviluppano soluzioni innovative per la gestione sostenibile dell'acqua

Attività e competenze sviluppate :

Durante il biennio, i partecipanti acquisiranno competenze in :

Monitoraggio e analisi della qualità delle acque mediante sensori, droni e sistemi digitali

Processi di captazione, distribuzione, trattamento e depurazione delle acque

Biologia, microbiologia, chimica ambientale e idrogeologia

Digitalizzazione, gestione dati e sostenibilità nel ciclo idrico

Struttura del corso

800 ore di lezioni, laboratori e formazione sul campo

1000 ore di tirocinio aziendale presso imprese del settore idrico e ambientale

Requisiti

Diploma di istruzione secondaria superiore oppure

Diploma IFTS / Laurea triennale

L'ammissione prevede :

Test di selezione

Colloquio motivazionale

Costo

Il percorso è gratuito, finanziato da Regione Puglia e Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Durata e sede

Biennio formativo : 2025 2027

Durata totale : 1800 ore

Sede : Taranto

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03. Gli interessati possono inviare il CV con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196 / 03 e il Regolamento UE n. 2016 / 679.

by helplavoro.it

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.