Operatore in Produzione Alimentare – Nove (VI)
Stiamo cercando un giovane e brillante progettista di macchine alimentari entusiasta all’idea di diventare elemento chiave del team che ha contribuito allo sviluppo e alla diffusione della tecnologia di riscaldamento a radiofrequenza portando Stalam ad diventare il leader indiscusso a livello mondiale.
- Laurea di primo o secondo livello in ingegneria
- Esperienza lavorativa di almeno 3‑5 anni in ufficio tecnico / progettazione azienda produttrice di macchine per l’industria alimentare. Preferibile anche esperienza sul campo come coordinatore dell’avviamento di macchine o impianti
- Conoscenze specifiche di progettazione, componentistica, P&ID, disegni tecnici, schemi elettrici, di macchine e linee di produzione industriale preferibilmente con esperienza su riscaldamento elettrotermico (radiofrequenza o microonde), scambio di calore, fluidodinamica e automazione di processo
- Uso PC e software di disegno tecnico, applicativi CAD, software di supporto progetto/pianificazione specifici
- Buona conoscenza inglese tecnico scritto e parlato
- Disponibilità a brevi e sporadici viaggi all’estero, principalmente Europa, Asia, Americhe
- Spiccata attitudine alla risoluzione di problematiche complesse, buone doti organizzative, capacità di svolgimento autonomo delle proprie mansioni ed una forte flessibilità sono tutte caratteristiche richieste
Il candidato ideale è una persona di 30‑35 anni con almeno 5 anni di esperienza nei campi sopramenzionati. Dovrà avere predisposizione al problem‑solving, dovrà assistere la direzione tecnica nella progettazione e gestione di progetti con competenze trasversali in vari settori, ma principalmente nell’esecuzione di macchine per l’industria alimentare.
La posizione prevede attività lavorativa principalmente in sede a Nove (VI) a riporto del Direttore Tecnico e in stretta collaborazione con i team di R&D e di Sviluppo Applicativo, con alcune sporadiche trasferte all’estero presso clienti/fornitori per sopralluoghi, riunioni, messe a punto.
L’inquadramento e le condizioni economiche di inserimento in azienda saranno interessanti e correlate alla professionalità ed anzianità nel ruolo già maturate, con possibilità di ulteriore crescita ed incentivi determinati sulla base dell’impegno profuso e dei risultati ottenuti.
Quality Control Engineer – HQSE (Sarego VI)
Nel team HQSE (Health‑Quality‑Safety‑Environment) presso la sede operativa di Sarego (VI). Responsabile di controlli di qualità in produzione, gestendo materie prime, prodotti finiti, impianti, documentazione e audit interni.
- Controllare materie prime e semi‑lavorati in fase di ricezione – codici, quantità, certificati
- Controllare prodotti al termine del processo produttivo, in fase di test e collaudo interno
- Controllare impianti assemblati al termine del processo produttivo, in fase di test e collaudo interno
- Rilevare e segnalare eventuali non conformità e/o mancanza di documentazione
- Pianificare le attività di ispezione nei dipartimenti di Produzione, Magazzino e Service
- Supportare acquisizioni e ispezioni presso fornitori
- Preparare ed emettere certificati di qualità dei prodotti finiti
- Gestire smaltimento e reintegro materiali di rientro da produzione
- Verificare integrità, funzionalità e taratura di strumenti di lavoro (multimetri, calibri, transpaletti, ascensori ecc.)
- Contribuire al miglioramento interno
- Esperienza: almeno 3‑4 anni in aziende di assemblaggi elettromeccanici
- Capacità di lettura del disegno meccanico, utilizzo di strumentazione di rilevamento e misura
- Conoscenza normativa specifica, ISO, componentistica di settore, metrologia di base, strumenti informatici base
- Ottima padronanza del PC, software base
Competenze linguistiche: buona conoscenza dell’inglese tecnico scritto e parlato (plus).
Orario: Mattutino e pomeridiano, con possibilità di trasferte in Italia e all’estero.
Tecnico Controllo Qualità – Cassola (VI)
- Controllo qualità dei prodotti e delle lavorazioni tramite strumenti di misura
- Gestione delle non conformità, definizione e applicazione di eventuali azioni correttive
- Gestione della documentazione tecnica: schede tecniche, capitolati, ecc.
- Supporto alla verifica fornitura, audit e convalide interne
- Tecnico di laboratorio di qualità, con formazione in GMP, ICH, analisi chimiche, spettrometria, ecc.
- Esperienza minima 2 anni in ruoli affini
- Conoscenza inglese tecnico di base, soft skills: analisi, pazienza, lavoro di squadra, proattività
Inquadramento: Operaio addetto al controllo qualità con CCNL metalmeccanica industria. Retribuzione: €1700 mensili plus incentivi.
Capoturno Laboratorio Controllo Qualità – Padova (Italia)
- Effettuare analisi di materiali e prodotti secondo norme GMP
- Gestire convalide di metodiche analitiche secondo ICH
- Gestione di laboratorio: analisi, calibrature, controlli di non conformità
- Addestramento del personale tecnico di laboratorio
- Supervisione di calibrazioni giornaliere, controlli di processo e pulizie routinarie
- Capacità di comunicazione in inglese, conoscenza pratica di tecniche analitiche (chromatografia, ICP/OES-MS, spettrometria, ecc.)
- Disponibilità a lavorare in turni, inclusi notturni
Requisiti: laurea (biologia, chimica, farmacia,…), esperienza pregressa in ambito GMP, conoscenza su GMP e ICH, capacità di gestire documentazione e audit.
Controllo Qualità – Morato Group (Vicenza, VI)
- Gestione della documentazione tecnica: schede tecniche, capitolati, ecc.
- Elaborazione piano analisi: prove di laboratorio su materie prime, semilavorati, prodotti finiti
- Pest control, controllo ambientale, analisi microbiologiche
- Controllo processi: schede di produzione, registri CCP, registrazioni qualità
- Supporto ispezioni, audit, non conformità
- Capacità di problem‑solving, lavoro di squadra, spirito osservativo
Requisiti: Laurea in tecnologie alimentari o biologia, esperienza qualifica, interesse per la qualità e sicurezza alimentare, contratto a tempo determinato con possibilità di assunzione.
Sede: Altavilla Vicentina, VI – RAL 25.000/30.000 EUR.