Alpitour Spa è la più grande e importante realtà del turismo organizzato in Italia. Attraverso i suoi marchi - Alpitour, Bravo, Francorosso, Eden Viaggi e Turisanda - rappresenta la divisione Tour Operating di Alpitour World e si rivolge ai segmenti B2B e B2C, portando in vacanza oltre 1 milione di italiani ogni anno. Le sedi principali: Torino, Milano e Pesaro.
Stiamo cercando per la nostra sede di Torino, un/a Observability Engineer per la nostra infrastruttura che gestisce milioni di transazioni, con picchi stagionali significativi e requisiti di alta disponibilità. Professionista esperto/a, che contribuirà a progettare, implementare e ottimizzare soluzioni di observability enterprise‑grade, garantendo la massima visibilità su infrastrutture, applicazioni e servizi mission‑critical. Il team di Observability collabora con sviluppo e platform engineering per garantire che ogni servizio sia monitorato, tracciato e osservabile.
Attività quotidiane
- Gestione di workload variabili con picchi prevedibili e imprevedibili
- Monitoraggio di architetture distribuite multi-cloud
- Riduzione del MTTR attraverso observability proattiva
- Ottimizzazione dei costi di monitoring senza compromettere la visibilità
Responsabilità principali
- Progettare e implementare strategie di observability end-to-end per ambienti cloud-native e on-premise
- Definire e gestire metriche, log e tracing distribuiti su architetture complesse
- Implementare e standardizzare OpenTelemetry per la raccolta unificata di telemetria (traces, metrics, logs)
- Implementare dashboard, alert e automazioni per il monitoraggio proattivo dei sistemi
- Collaborare con i team di sviluppo per integrare best practice di observability nel ciclo di vita delle applicazioni
- Ottimizzare le performance e i costi delle piattaforme di monitoraggio
- Guidare l'adozione di strumenti e metodologie di SRE (Site Reliability Engineering)
- Fornire supporto nella risoluzione di incident complessi attraverso l'analisi dei dati di observability
- Condividere con il team knowledge e best practice
- Integrare soluzioni di observability native cloud (AWS CloudWatch, Azure Monitor, GCP Operations Suite)
Requisiti
- Esperienza consolidata (5+ anni) nel ruolo di Observability Engineer, SRE o ruoli affini
- Conoscenza dei principali database (MSSQL, Postgres, IBM, …)
- Conoscenza dei sistemi operativi winodws e linux e i principali strumenti di virtualizzazione
- Expertise in OpenTelemetry: implementazione di SDK, configurazione collector, instrumentazione automatica e manuale, sampling strategies
- Profonda conoscenza delle piattaforme cloud e dei loro servizi di observability per i principali provider AWS, Azure e GCP
- Esperienza con OpenTelemetry e standard di telemetria
- Competenza in ambienti containerizzati (Docker, Kubernetes) e cloud (AWS, Azure, GCP)
- Conoscenza approfondita di architetture serverless e event-driven su cloud
- Solida conoscenza di linguaggi di scripting (Python, Bash, Go)
- Esperienza con Infrastructure as Code (Terraform, Ansible)
- Comprensione approfondita di architetture distribuite, microservizi e service mesh
- Familiarità con CI/CD pipeline e metodologie DevOps
Nice to have
- Certificazioni cloud:
- AWS: Solutions Architect Professional, DevOps Engineer Professional
- Azure: Azure Administrator, Azure Solutions Architect Expert
- GCP: Professional Cloud Architect, Professional Cloud DevOps Engineer
- Certificazione dynatrace, o qualunque altro APM
- Contributi alla community OpenTelemetry o progetti correlati
- Esperienza con OTLP (OpenTelemetry Protocol) e sviluppo di integrazioni custom
- Esperienza con APM (Application Performance Monitoring) tools avanzati
- Conoscenza di Service Mesh (Istio, Linkerd) e relative integrazioni con OpenTelemetry
- Esperienza con strumenti di test automation
- Background in sviluppo software e familiarità con instrumentazione a livello applicativo
- Esperienza con FinOps e ottimizzazione dei costi cloud per observability
- Conoscenza di pattern cloud-native: auto-scaling, chaos engineering, distributed tracing
- Contributi a progetti open source nel campo dell'observability
- Esperienza con APM (Application Performance Monitoring) tools
- Conoscenza di Service Mesh
Soft skills
- Eccellenti capacità di problem solving e analisi
- Attitudine al lavoro in team cross-funzionali
- Ottime doti comunicative e di documentazione tecnica
- Proattività e orientamento all'innovazione
- Mentalità data-driven nel decision making
Altre informazioni
Il presente annuncio è rivolto a tutte le persone, indipendentemente da genere, età, origine etnica, nazionalità, orientamento sessuale, identità di genere, disabilità o qualsiasi altra caratteristica personale, in conformità con le normative vigenti in materia di pari opportunità e inclusione (D.Lgs. 198/2006 e successive modifiche, D.Lgs. 215/03 e 216/03). Per il trattamento dei dati personali derivante dalla tua candidatura, ti invitiamo a prendere visione dell’Informativa Privacy Candidati, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, presente al seguente link.
Seniority level
Employment type
Job function