Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

MECHANICAL INTEGRATION DESIGNER - RAIL DOMAIN (CREO/CATIA V5)

Quest Global

Monza

In loco

EUR 40.000 - 55.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria cerca un Mechanical Integration Designer per il settore ferroviario. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria meccanica e almeno 2 anni di esperienza nel settore, insieme a competenze in software CAD. I compiti includono il supporto nella fase di installazione e integrazione di apparecchiature. È richiesta una buona attitudine al problem solving e capacità di lavorare in team.

Competenze

  • Esperienza di almeno 2 anni nel settore ferroviario.
  • Conoscenze di base elettronica e meccanica.
  • Conoscenza degli schemi pneumatici ed elettrici.

Mansioni

  • Supporto e coordinamento durante le fasi di gara e di sviluppo del progetto tecnico.
  • Definizione della soluzione concettuale per l’integrazione.
  • Verifica di disegni/documenti per installazione/integrazione.

Conoscenze

Analytical skills
Problem solving
Teamwork
Communication

Formazione

Laurea in ingegneria meccanica o titolo equivalente

Strumenti

CATIA
PTC CREO
AUTOCAD
Descrizione del lavoro
Mechanical Integration Designer – Rail Domain (CreO/CATIA V5)
About Quest Global

At Quest Global, it’s not just what we do but how and why we do it that makes us different. With over 25 years as an engineering services provider, we believe in the power of doing things differently to make the impossible possible. Our people are driven by the desire to make the world a better place—to make a positive difference that contributes to a brighter future. We bring together technologies and industries, alongside the contributions of diverse individuals who are empowered by an intentional workplace culture, to solve problems better and faster.

Role Overview
  • Supporto e coordinamento durante le fasi di gara e di sviluppo del progetto tecnico;
  • Definizione della soluzione concettuale per l’integrazione a bordo delle apparecchiature;
  • Concept ed analisi delle tolleranze per l’ integrazione delle apparecchiature;
  • Analisi delle proposte tecniche dei fornitori;
  • Verifica di disegni/documenti (elettrici, meccanici, ecc.) per installazione/integrazione a bordo;
  • Verifica dei report di analisi FEM;
  • Supporto durante la fase di test;
  • Supporto durante la fase di installazione a bordo;
  • Revisione della progettazione con clienti e fornitori;
  • Gestione dei ritorni di produzione;
  • Prevenire probabili problematiche che potrebbero scaturire in fase di produzione.
Qualifications
  • Laurea in ingegneria meccanica o titolo equivalente;
  • Esperienza di almeno 2 anni nel settore ferroviario;
  • Conoscenze di base elettronica e meccanica;
  • Conoscenza degli schemi pneumatici ed elettrici;
  • Conoscenza delle connessioni bullonate, rivettate ed incollate;
  • Conoscenza dei processi ingegneristici ferroviari;
  • Conoscenza software CAD (CATIA, PTC CREO ed AUTOCAD).

Completano il profilo ideale spiccate doti analitiche, di problem solving, organizzazione e metodo, orientamento al risultato, affidabilità, senso dell’urgenza, attitudine al lavoro in team nonché forti capacità di comunicazione e gestione delle relazioni, unitamente a flessibilità organizzativa e disponibilità ad effettuare trasferte.

Seniority Level

Mid‑Senior level

Employment Type

Full‑time

Job Function

Management and Manufacturing

Location

Toscana, Florence, Italy

How We Work

We are known for our extraordinary people who make the impossible possible every day. Questians are driven by hunger, humility, and aspiration. Our teams regularly invest time and dedicated effort into internal culture work, ensuring that all voices are heard. We wholeheartedly believe in the diversity of thought that comes with fostering a culture rooted in respect, where everyone belongs, is valued, and feels inspired to share their ideas. We know embracing our unique differences makes us better, and that solving the world’s hardest engineering problems requires diverse ideas, perspectives, and backgrounds. We shine the brightest when we tap into the many dimensions that thrive across over 21,000 difference‑makers in our workplace.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.