Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Maintenance Manager

Jefferson Wells Italia

Lombardia

In loco

EUR 45.000 - 65.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda nel settore chimico-farmaceutico cerca un Maintenance Manager. Il candidato ideale gestirà le strategie di manutenzione e garantirà l'affidabilità degli impianti, rispettando gli standard di sicurezza. È richiesta una buona conoscenza degli impianti chimici e delle normative ISO. Offriamo un ambiente dinamico e opportunità di miglioramento continuo.

Competenze

  • Esperienza nella gestione delle strategie di manutenzione.
  • Conoscenza delle normative ISO in ambito di sicurezza e ambiente.
  • Capacità di elaborare piani di manutenzione programmata.

Mansioni

  • Gestire i processi manutentivi e garantire la loro efficacia.
  • Controllare il budget e ottimizzare i costi degli interventi.
  • Assicurare il rispetto delle normative di sicurezza.

Conoscenze

Conoscenza impianti di produzione chimico/farmaceutici
Tecniche di automazione e controllo di processo
Conoscenza lingua inglese
Lean Maintenance
Sistemi di Gestione (ISO 9001; 14001; 45001; 50001)

Strumenti

SAP
Descrizione del lavoro

Jefferson Wells, per conto di un'azienda operante nel settore chimico-farmaceutico, è alla ricerca di una figura di Maintenance Manager, che sarà responsabile della definizione, gestione e ottimizzazione delle strategie di manutenzione all’interno dello stabilimento aziendale, garantendo l’affidabilità degli impianti, il rispetto degli standard di sicurezza e la gestione efficiente delle risorse.

Responsabilità e Attività Principali

Gestione strategica dei processi manutentivi

  • Assicura la definizione delle politiche di manutenzione, garantendo l’analisi di criticità degli impianti e determinando le migliori politiche manutentive per massimizzarne affidabilità e disponibilità, nel rispetto delle GMP.
  • Assicura, con il supporto dell’Ingegneria di Manutenzione, la definizione dei piani di manutenzione programmata, garantendone l’efficacia e la coerenza con gli obiettivi aziendali.

Gestione economico-finanziaria dei processi manutentivi

  • Contribuisce alla definizione del budget per la manutenzione ordinaria e straordinaria, garantendo un utilizzo efficiente delle risorse.
  • Assicura il controllo del budget degli interventi di manutenzione, monitorando gli scostamenti e implementando azioni correttive per ottimizzare i costi.

Gestione operativa della manutenzione

  • Garantisce la definizione delle priorità di intervento, per un’allocazione efficace delle risorse e una pianificazione ottimale degli interventi.
  • Supervisiona l’assegnazione dei lavori di manutenzione preventiva e correttiva al personale interno ed esterno, garantendone il coordinamento attraverso il contributo dei Supervisor dei team di manutenzione.
  • Supervisiona l’efficacia e i tempi di esecuzione della manutenzione programmata e correttiva, monitorando KPI e performance operative (del personale interno e dei fornitori esterni)

Sicurezza e conformità normativa

  • Assicura il rispetto dei requisiti di sicurezza, salute e ambiente, garantendo la conformità alle normative vigenti (ISO 45001, ISO 14001).
  • Coordina le attività di assistenza agli enti di certificazione esterni, predisponendo la documentazione necessaria e supervisionando le verifiche ispettive.

Miglioramento continuo e innovazione

  • Monitora e analizza gli indicatori tecnico-economici e organizzativi della manutenzione, proponendo azioni di miglioramento.
  • Individua le migliorie apportabili agli impianti esistenti, per incrementarne l’efficienza, ridurre i guasti e ottimizzare le prestazioni.
Conoscenze Professionali e Tecniche
  • Conoscenza impianti di produzione chimico/farmaceutici
  • Tecniche di automazione e controllo di processo; strumenti di pianificazione attività di manutenzione
  • Conoscenza lingua inglese
  • Lean Maintenance, TPM e strategie di miglioramento continuo; metodi di analisi affidabilità e analisi dei guasti
  • Sistemi di Gestione (ISO 9001; 14001; 45001; 50001) e Sistema di Gestione per la Sicurezza (D.Lgs. 105/15)
  • Conoscenze sistemi informativi gestionali (es. SAP) e delle cGMP nell’ambito chimico-farmaceutico
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.