Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Linux System Engineer

Bsg

Monza

Ibrido

EUR 40.000 - 55.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

A leading IT services company in Milano cerca un System Engineer e Tester per svolgere test su dispositivi Wi-Fi, analizzare problematiche di rete e redigere documentazione tecnica. È richiesta una laurea in ingegneria o un diploma tecnico con esperienza, conoscenze di tecnologie Wi-Fi e ottime capacità di troubleshooting. Offriamo un contratto a tempo indeterminato e opportunità di sviluppo professionale.

Servizi

Buoni pasto giornalieri
Formazione tecnica
Opportunità di sviluppo professionale

Competenze

  • Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Elettronica con 6 anni di esperienza nel settore o diploma tecnico con 10 anni di esperienza.
  • Ottima conoscenza delle tecnologie Wi‑Fi.
  • Esperienza nell’utilizzo di strumenti di laboratorio.

Mansioni

  • Eseguire test funzionali su dispositivi CPE Wi-Fi.
  • Analizzare e risolvere problematiche tecniche legate alle prestazioni Wi-Fi.
  • Redigere report tecnici di test e documentazione.

Conoscenze

Conoscenza delle tecnologie Wi‑Fi
Capacità di troubleshooting
Lavoro in team
Attenzione al dettaglio

Formazione

Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Elettronica
Diploma tecnico con esperienza

Strumenti

Strumenti di testing di rete
Descrizione del lavoro
System Engineer e Tester – Prime Engineering – Milano

Prime Engineering Italia è la divisione italiana di PrimeIT, un'azienda di riferimento, con oltre 18 anni di esperienza, specializzata nella fornitura di servizi tecnologici IT, telecomunicazioni e ingegneria. Potenziamo il business dei nostri partner, ricorrendo alle tecnologie più avanzate e ai migliori professionisti del settore.

  • Eseguire test funzionali, di interoperabilità e di performance su dispositivi CPE Wi‑Fi.
  • Analizzare e risolvere problematiche tecniche (troubleshooting) legate alle prestazioni Wi‑Fi e alla connettività di rete.
  • Configurare e utilizzare strumenti di misura e testing di rete.
  • Collaborare con i fornitori di apparati (es. Huawei, ZTE, Cisco, Nokia, Alcatel, Ericsson) per la risoluzione di anomalie e l’ottimizzazione dei prodotti.
  • Redigere report tecnici di test e documentazione dei risultati.
  • Contribuire alla definizione e all’aggiornamento dei piani di test e delle procedure di laboratorio.
  • Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Elettronica con almeno 6 anni di esperienza nel settore, oppure diploma tecnico con almeno 10 anni di esperienza in ambito testing e troubleshooting Wi‑Fi.
  • Ottima conoscenza delle tecnologie Wi‑Fi e dei protocolli di rete.
  • Esperienza nell’utilizzo di strumenti di laboratorio per il test e l’analisi di rete.
  • Conoscenza di base della lingua inglese (lettura documentazione tecnica).
  • Capacità di lavorare in team, orientamento alla qualità e attenzione al dettaglio.
  • Contratto a tempo indeterminato (CCNL Commercio);
  • Lavoro ibrido con la possibilità di gestire in autonomia il proprio orario;
  • Opportunità di sviluppo professionale;
  • Progetti stimolanti in ambiente dinamico;
  • Buoni pasto giornalieri.
  • Formazione tecnica.

Prime Engineering Italia sostiene le pari opportunità lavorative garantendo un ambiente inclusivo e si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione. Pertanto, l’integrazione nel nostro team è voluta a tutte le persone senza alcuna distinzione di genere, nazionalità, orientamento sessuale, disabilità o età.

I nostri valori comprendono il rispetto, l’integrità, l’innovazione e l’inclusione.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

System Engineer – Realità di Prodotto Multinazionale – Milano
  • Realtà di Prodotto Multinazionale è alla ricerca di un System Engineer con 5+ anni di esperienza nel ruolo;
  • Modalità ibrida e flessibile: 3 giorni in remoto e 2 in presenza;
  • Sede di lavoro: Milano;
  • Per conto di un noto End User, siamo alla ricerca di un System Engineer per espandere il team interno di System Engineering e DevOps. Il candidato ideale ha un’esperienza di almeno 5 anni nella gestione di infrastrutture IT complesse ed è in grado di lavorare in autonomia, contribuendo attivamente alla continuità e all’evoluzione dei nostri sistemi.
  • Il ruolo prevede la gestione di sistemi Linux e Windows, l’amministrazione di macchine virtuali e piattaforme di virtualizzazione, nonché il rilascio e il supporto di applicazioni web.
System Engineer – System Engineering e DevOps – End User – Milano
Responsabilità principali
  • Amministrazione e gestione di ambienti Linux e Windows Server.
  • Creazione, configurazione e manutenzione di macchine virtuali e soluzioni di virtualizzazione.
  • Monitoraggio costante delle performance dei sistemi e adozione di azioni correttive/migliorative.
  • Risoluzione di problematiche legate a infrastrutture IT e applicazioni interne.
  • Supporto ai team di sviluppo nel rilascio e nella gestione delle applicazioni aziendali.
  • Stesura di documentazione tecnica e procedure operative.
  • 5+ anni di esperienza come System Engineer, System Administrator o equivalenti.
  • Conoscenza approfondita di sistemi Windows e Linux.
  • Esperienza nella gestione di ambienti virtualizzati (VMware, Hyper‑V o simili).
  • Competenze di base su Active Directory e principali protocolli di rete (TCP/IP, HTTP/S, SMTP, SFTP, DHCP).
  • Ottima capacità di troubleshooting e problem solving.
  • Conoscenze, anche introduttive, di Kubernetes per il deployment applicativo.
  • Familiarità con strumenti di monitoraggio e logging (Icinga2, Prometheus, Grafana, Loki).
  • Esperienza con pipeline CI/CD (Azure DevOps, GitLab CI).
  • Conoscenza di base di Microsoft Azure.
  • Competenze di scripting (PowerShell, Bash, Python).
  • Autonomia operativa e orientamento al risultato.
  • Capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente con interlocutori diversi.
  • Precisione, attenzione al dettaglio e gestione delle priorità.
  • Attitudine proattiva e orientamento al miglioramento continuo.
Cosa si offre
  • Un ambiente di lavoro dinamico e collaborativo.
  • Colleghi appassionati con cui condividere e accrescere le competenze.
  • Riconoscimento del merito, indipendentemente dall’anzianità.
  • Flessibilità lavorativa, smart working e vantaggi di welfare.
  • Feedback periodici per lo sviluppo professionale e il miglioramento delle performance.
  • Momenti dedicati alla socializzazione e celebrazione dei successi.
  • Iniziative di formazione e condivisione di competenze.
Supporto tecnico di secondo livello – AGAP2 – Mazzo di Rho
  • Supporto tecnico di secondo livello su reti e servizi afferenti a tecnologie di trasporto L2 ed L3 in particolare switch, routers, IP, VoIP.
  • Configurazione di servizi su tecnologie L2 ed L3 in particolare switch, IP, come per esempio VPN, VPLS, VRF, modifiche regole firewall, configurazioni call manager ecc.
  • Operazioni di prese in carico nuovi apparati ed assistenza per ampliamenti di elementi di rete in servizio.
  • Esecuzioni di modifiche o migrazioni di servizi esistenti, con relativa organizzazione, coordinamento delle parti e gestione delle attività a corredo.
  • Supporto e coordinamento tecnici in campo in caso di ingaggi per test di validazione, misure, sostituzione parti a fronte di guasti.
  • Gestione tickets con fornitori di tecnologia in caso di problemi complessi.
  • Almeno 5 anni d’esperienza in posizione analoga.
  • Ottima conoscenza switching e routing, IP, VPN, VPLS, VRF, VoIP e sistemi di testing.
  • Certificazione Cisco CCNP.
  • Conoscenza di base sicurezza in ambito networking e firewall.
  • Conoscenza di base linguaggio programmazione Python e sistema operativo Linux.
  • Familiarità con i principi e le tecnologie legate al cloud computing, sia per ambienti privati (OpenStack, VMware vCloud) che pubblici (Amazon Web Services, Microsoft Azure, GCloud).
  • Costituisce titolo preferenziale certificazione Juniper JNCIP-ENT.
Electronic Hardware System Engineer – ALTEN – Nerviano
  • Attività sistemistiche su schede elettroniche (analogiche, digitali, RF o di potenza)
  • Analisi dei requisiti e redazione di specifiche tecniche hardware di sistema
  • Supporto alla progettazione elettronica analogica e/o digitale
  • Attività di integrazione, test e validazione funzionale dei sistemi elettronici
  • Analisi delle interfacce hardware/software e gestione della configurazione di sistema
  • Redazione di documentazione tecnica in conformità agli standard del settore aerospaziale
  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Aerospaziale o discipline affini
  • Esperienza (anche accademica) nella progettazione elettronica analogica e/o digitale
  • Conoscenza di strumenti di progettazione e simulazione elettronica (es. Altium, OrCAD, SPICE, MATLAB)
  • Interesse per attività sistemistiche e di integrazione hardware
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari e orientamento al problem solving

We are an equal opportunities employer: we believe that all forms of diversity are a source of mutual enrichment. We commit to providing an inclusive work environment in which every individual can bring unique value.

Personal data will be processed in accordance with the provisions of the EU Regulation 2016/679.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.