
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una compagnia assicurativa è alla ricerca di un giovane laureato in Giurisprudenza per il team Affari Societari. Il candidato ideale avrà la possibilità di lavorare a stretto contatto con la Direzione e il Consiglio di Amministrazione, occupandosi della Corporate Governance e della gestione degli adempimenti societari. Offriamo un ambiente stimolante, con un orario flessibile e opportunità di crescita professionale.
Area Professionale Affari Societari e Partecipazioni
Sede Roma EUR – Direzione Generale
Tipologia di contratto Tempo Determinato / Tempo Indeterminato
Cerchiamo un/una giovane laureato/a in Giurisprudenza, curioso/a e motivato/a, con l'obiettivo di intraprendere un percorso di crescita nel mondo legale e societario.
Se hai già maturato una prima esperienza (anche breve) in ambito Affari Societari o in studi legali che operano nel diritto societario, potresti essere la persona giusta per noi.
In questo ruolo avrai l'opportunità di lavorare a stretto contatto con l'Alta Direzione, Il Consiglio di Amministrazione e l'Azionista in un contesto stimolante e altamente professionalizzante.
Cosa farai da noi:
Entrerai a far parte dell'Ufficio Affari Societari e Partecipazioni e contribuirai a garantire la corretta attuazione delle attività di Corporate Governance, la gestione degli adempimenti societari e il rispetto delle norme societarie e della regolamentazione di settore.
Collaborerai con gli Organi sociali e gli uffici interni nella preparazione della documentazione.
Collaborerai alla gestione dei rapporti con Autorità, Associazioni di categoria, Pubblica Amministrazione ed Enti privati.
Contribuirai a garantire un adeguato ed aggiornato sistema di deleghe di poteri.
Quali caratteristiche ci occorrono:
Cosa apprezziamo in te
Se desideri crescere in una realtà solida, dinamica e orientata al futuro inviaci la tua candidatura.
Nel rispetto dei temi della Diversity ed Inclusion, HDI Assicurazioni valuterà i candidati indipendentemente da genere, orientamento sessuale, etnia, disabilità, religione, opinioni politiche o stato civile. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del Dlgs.196/2003. La ricerca rispetta il Dlgs.198/2006.