TITOLO / POSIZIONE
Lead Manufacturing Technologist
RESPONSABILE DIRETTO
Operational Unit Manager
FAMIGLIA PROFESSIONALE
Manufacturing
FUNZIONE PRINCIPALE
La figura ricopre un ruolo manageriale all’interno del Plant, con la responsabilità di coordinare il team dei tecnologi di produzione e garantire il raggiungimento degli obiettivi produttivi, qualitativi e di sicurezza. In parallelo, supporta l’implementazione del programma DOT (sistema di miglioramento continuo), per promuovere una cultura di miglioramento continuo e cambiamento organizzativo.
PRINCIPALI RESPONSABILITÀ
- Coordinamento e supervisione del team dei tecnologi di produzione.
- Gestione delle criticità produttive e garanzia del rispetto degli standard qualitativi e delle norme di sicurezza.
- Analisi dei dati di produzione per identificare trend, root causes e definire piani di miglioramento.
- Applicazione di metodologie di problem solving e strumenti di lean manufacturing.
- Monitoraggio dei costi di gestione e implementazione di azioni correttive per il raggiungimento dei target.
- Collaborazione con le funzioni trasversali per l’implementazione di progetti Kaizen e attività di miglioramento continuo.
- Partecipazione a gemba walk periodici in plant, finalizzati all’observazione diretta dei processi e al miglioramento continuo.
- Supporto al team DOT nella raccolta e analisi dati per la Matrice E, nella gestione dei KPI / KAI e nella preparazione di Budget e Forecast di Plant.
- Partecipazione alla preparazione e gestione di visite clienti, fornitori ed enti, inclusa la gestione delle aree espositive.
- Contributo alla gestione e alla preparazione delle certificazioni (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia).
REQUISITI (formazione ed esperienza)
- Laurea in Ingegneria Meccanica, Industriale, Gestionale o similare (o titolo equivalente).
- Esperienza consolidata in ambito produttivo e nella gestione di team tecnici.
- Conoscenza approfondita delle logiche lean e dei principali strumenti di miglioramento continuo.
- Ottima conoscenza di MS Office, in particolare Excel e PowerPoint.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
COMPETENZE TRASVERSALI
- Leadership e capacità di coordinamento.
- Analisi dati e decision making.
- Problem solving e orientamento al miglioramento continuo.
- Comunicazione efficace e team working.
- Pianificazione e organizzazione.