Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Junior Project Safety Engineer

Proeco Srl

Roma

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Part-time

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria sta cercando un Junior Project Safety Engineer per la sede a Roma. Il candidato supporta il team nelle fasi di progetto, contribuendo alla documentazione e agli studi di Risk Assessment. È richiesta una laurea in Ingegneria o diploma tecnico con esperienza in HSE/Safety. Offriamo un contratto in apprendistato con possibilità di stabilizzazione.

Competenze

  • Preferibile laurea o diploma con 1-3 anni di esperienza HSE/Safety.
  • Conoscenza di base delle normative Safety e capacità di apprendere.
  • Disponibilità a lavorare in team e comunicare con stakeholder.

Mansioni

  • Supportare il Sr. Project Safety Engineer nella documentazione.
  • Contribuire agli studi di Risk Assessment e FSA.
  • Partecipare a riunioni tecniche e garantire qualità documentale.

Conoscenze

Risk Assessment
Inglese tecnico (B1)
Comunicazione interdisciplinare

Formazione

Laurea in Ingegneria (Chimica o Ambiente e Territorio)
Diploma tecnico (Perito Chimico Impiantista o Minerario)

Strumenti

PHAST
Descrizione del lavoro

1 day ago Be among the first 25 applicants

Siamo alla ricerca di un candidato/a che ricopra il ruolo di Junior Project Safety Engineer presso la sede di nuova apertura su Roma.

Requisiti
  • Laurea in Ingegneria (preferibilmente Chimica o Ambiente e Territorio). In alternativa, Diploma tecnico/ITS (es. Perito Chimico Impiantista o Perito Minerario) con 1–3 anni di esperienza in ambito HSE/Safety;
  • Conoscenza di base delle metodologie di Risk Assessment e familiarità introduttiva con gli studi FSA (es. QRA, FERA, EERA), con disponibilità ad apprendere e a condurre parti di studio meno complesse sotto supervisione;
  • Prime nozioni di normative e standard internazionali applicabili alla disciplina Safety, con motivazione a consolidarne la padronanza;
  • Preferibile esposizione (anche accademica - tesi) a strumenti software di calcolo e authoring tecnico (es. PHAST o equivalenti);
  • Attitudine al lavoro interdisciplinare ed alla comunicazione con colleghi/fornitori;
  • Inglese tecnico almeno B1 per documentazione e interfaccia con stakeholder internazionali.
Obiettivo e responsabilità

La risorsa affianca il Sr. Project Safety Eng. lungo le fasi di progetto, contribuendo alla pianificazione della documentazione, alla raccolta dati e alla redazione dei primi deliverable di disciplina. Supporta lo svolgimento degli studi di Risk Assessment/FSA su ambiti meno complessi (es. segmenti di QRA/FERA/EERA), esegue elaborazioni e verifiche di base, e traduce gli esiti in input tecnici per la progettazione dei sistemi di sicurezza (fire & gas, protezioni passive/attive, layout e vie di fuga), sempre con supervisione. Collabora all’aggiornamento della lista documenti, alla predisposizione di specifiche e datasheet, al follow‑up tecnico verso fornitori e alla gestione commenti; partecipa a riunioni tecniche e momenti di verifica contribuendo alla qualità e coerenza della documentazione di progetto.

Inquadramento

La posizione prevede un contratto in apprendistato / somministrazione, in ottica di futura stabilizzazione.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.