
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'azienda globale nel settore energetico cerca un Junior Operazioni di Produzione in Turno per il proprio stabilimento a Porto Torres. Il candidato ideale ha un diploma di secondaria superiore e massimo 3 anni di esperienza. Preparati a lavorare in un ambiente dinamico con turni 24/7 e responsabile del controllo delle macchine e della collaborazione con il Laboratorio di Controllo.
Potrai entrare a far parte di una global energy tech company impegnata a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, che punta sulle competenze e sulla crescita delle persone investendo risorse nella ricerca di soluzioni tecnologiche innovative.
Potrai entrare a far parte di una global energy tech company impegnata a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, che punta sulle competenze e sulla crescita delle persone investendo risorse nella ricerca di soluzioni tecnologiche innovative.
Come Junior Operazioni di Produzione in Turno – appartenente alle categorie protette (L. 68/99 - Art.1), farai parte di Novamont, società di Versalis. In particolare, lo stabilimento di Porto Torres è dedicato alla realizzazione di prodotti chimici da fonti rinnovabili che partendo da oli vegetali realizza un’innovativa gamma di bioprodotti destinati a numerosi settori, tra i quali: bioplastiche, polimeri, biolubrificanti, grassi, industria elettronica e della gomma, fitosanitari, detergenza, farmaceutica, cosmetica e feed.
Porto Torres (SS)
Le candidature ritenute di maggior interesse saranno contattate per le fasi successive.
Per informazioni sul processo di selezione e consigli utili puoi cliccare qui.
Novamont società di Versalis (Eni), è una società Benefit certificata B Corporation, player internazionale nel settore delle bioplastiche biodegradabili e compostabili e nello sviluppo di bioprodotti e biochemical in tutto o in parte di origine vegetale. Promuoviamo un approccio circolare alla bioeconomia volto a ridisegnare il modo in cui i materiali e le applicazioni vengono prodotti, consumati e smaltiti, incoraggiando la nascita di filiere virtuose locali. Creando sinergie tra diverse aree di studio (bioplastiche, biotecnologie, agronomia, chimica organica, ecologia di prodotto), abbiamo sviluppato e continuiamo a sviluppare una serie di soluzioni con un contenuto rinnovabile crescente, biodegradabili e compostabili, con molteplici fine vita, che sin dalle loro origini rappresentano un’opportunità per avviare progetti comuni con gli stakeholder che con noi condividono la necessità di ripensare le applicazioni e le filiere nella logica di una sempre maggiore efficienza delle risorse.