Località vicine
- Monza, LOM
- Acquisti
- Agricoltura e Silvicoltura
- Amministrazione
- Apprendistato e Tirocinio
- Architettura
- Arte e Intrattenimento
- Assicurazioni
- Assistenza all’Infanzia
- Automobilistico
- Aviazione
- Banca e Finanza
- Bellezza e Benessere
- Beneficenza e Volontariato
- Beni di Largo Consumo
- Commerciale e Vendite
- Comunità e Assistenza Sociale
- Consulenza Manageriale
- Consulenza Risorse Umane
- Contabilità
- Creatività e Digitale
- Criptovalute e Blockchain
- E-commerce e Social Media
- Edilizia
- Energia
- Estrazione Mineraria
- Farmaceutico
- Forze Armate e Sicurezza Pubblica
- Governo e No Profit
- Immobiliare
- Infermieristica
- Informatica e Software
- Ingegneria Chimica
- Ingegneria Civile
- Ingegneria Elettrica
- Ingegneria Industriale
- Ingegneria Meccanica
- Installazione e Manutenzione
- Intelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
- Istruzione e Insegnamento
- Laureati
- Legale
- Logistica e Magazzino
- Management
- Marketing
- Media e Pubbliche Relazioni
- Medicina
- Odontoiatria
- Ospitalità e Turismo
- Petrolio e Gas
- Produzione e Manifattura
- Project Management
- Pulizia e Sanificazione
- Ricerca Scientifica e Sviluppo
- Risorse Umane
- Ristorazione
- Sanità
- Servizio Clienti e Assistenza
- Sicurezza Informatica
- Telecomunicazioni
- Tempo Libero e Sport
- Terapia
- Trasporti
- Vendita al Dettaglio
- Veterinaria
Specialista ICT per applicativo SAP S/4HANA – ambito amministrativo
Lo specialista ICT per applicativo SAP S/4HANA in ambito amministrativo è una figura specializzata nella gestione, configurazione e supporto del sistema ERP SAP S/4HANA, con un focus sui processi amministrativi, contabili e finanziari. Il suo obiettivo è garantire l’efficienza e l’ottimizzazione dei flussi operativi, collaborando con le funzioni amministrative per implementare miglioramenti e innovazioni digitali. La figura sarà coinvolta nel progetto di migrazione da SAP ECC a SAP S/4HANA, con l’obiettivo di acquisire competenze specifiche sul nuovo sistema, contribuendo attivamente alla transizione e al miglioramento dei processi aziendali. Questo ruolo rappresenta un’opportunità di crescita professionale in un contesto altamente dinamico, orientato all’innovazione tecnologica.
Informazioni sul ruolo
Lo specialista ICT per applicativo SAP S/4HANA in ambito amministrativo è una figura specializzata nella gestione, configurazione e supporto del sistema ERP SAP S/4HANA, con un focus sui processi amministrativi, contabili e finanziari.
Responsabilità
- Supporto e configurazione dell’applicativo SAP S/4HANA (moduli amministrativi/contabili)
- Analisi e ottimizzazione dei processi amministrativi
- Collaborazione con fornitori e consulenti SAP
- Gestione delle interfacce con altri sistemi aziendali
- Assistenza agli utenti e formazione interna
- Test, validazione e rilascio nuove funzionalità
- Laurea triennale o magistrale in Economia, Informatica, Ingegneria Gestionale o affini
- Esperienza di 1/2 anni su SAP S/4HANA in ambito amministrativo/contabile
- Certificazioni SAP (costituiscono un plus)
Competenze richieste
- Esperienza su SAP S/4HANA (moduli amministrativi)
- Capacità di analisi e mappatura processi amministrativi
- Team working e comunicazione efficace
- Problem‑solving e pensiero analitico
- Orientamento al miglioramento continuo
- Buona conoscenza dell’inglese
La selezione è rivolta a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi del D. Lgs. 198/2006. Tutte le candidature devono essere accompagnate dalla autorizzazione al trattamento dei dati personali e saranno gestite ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 ( GDPR).
Junior Consultant (Intern) – IT Security
Partners4Innovation s.r.l. – stage con obiettivo di assunzione – team IT & CyberSecurity Governance. Attività di supporto e di gestione sicurezza informatica, lavorando con clienti su standard ISO/IEC 27001, policy, piani di adeguamento (GDPR, NIS2, DORA, Cyber Resilience Act), Project Management e documentazione.
Principali responsabilità
- Analisi preliminare dello stato della sicurezza delle informazioni presso le aziende clienti, anche in relazione a standard di riferimento come ISO/IEC 27001
- Collaborazione alla redazione di policy, linee guida e procedure per la gestione della sicurezza
- Supporto alla preparazione di piani di adeguamento a standard e normative di settore (es. GDPR, NIS2, DORA, Cyber Resilience Act)
- Partecipazione a gruppi di lavoro dedicati al miglioramento dei processi di sicurezza e alla gestione delle misure di protezione
- Supporto alle attività di Project Management, con attenzione alla pianificazione e al monitoraggio delle iniziative
- Contributo alla raccolta e organizzazione delle esigenze dei clienti e alla predisposizione di materiali di presentazione o documentazione progettuale
Competenze e capacità richieste
- Interesse e curiosità verso i temi della cybersecurity e dell’innovazione digitale
- Buone capacità analitiche e organizzative, con attenzione ai dettagli
- Propensione al lavoro in team e buone doti comunicative e relazionali
- Buona conoscenza dei principali strumenti Office (Word, Excel, PowerPoint)
- Conoscenza base della lingua inglese
Preferenze
- Conoscenze di base su standard e normative sicurezza e privacy (es. ISO 27001, GDPR)
- Metodologie di analisi e gestione del rischio
- Fondamenti di reti e sicurezza dei sistemi informativi
- Laureando/a o neolaureato/a in Informatica, Ingegneria, Economia, Matematica, Fisica o discipline affini
- Master o corsi specializzazione in Cybersecurity
- Esperienze universitarie, tirocini, project work in ambito IT o Security (plus)
- Stage formativo con tutoraggio costante e opportunità di crescita professionale
- Coinvolgimento in progetti di consulenza IT e digital transformation a livello enterprise
- Possibilità di sviluppare competenze con prospettive di inserimento successivo
- Partecipazione a progetti di consulenza a fianco di team esperti IT Security & Governance
- Ambiente con AI e flessibilità di smart working
- Valorizzazione della diversità e inclusività
Junior Consultant (Intern) – IT Governance & Digital Transformation
Sessione di stage con obiettivo di assunzione – team IT Governance & Digital Transformation. Attività di analisi dei processi IT, mappatura, gestione politiche, Project Management, sostenibilità digitale, contribuendo alla digital transformation.
Principali responsabilità
- Analisi dei processi organizzativi e operativi della funzione IT, con riferimento a framework e buone pratiche (ITIL, COBIT)
- Collaborazione alla definizione e aggiornamento di policy, procedure e modelli organizzativi a supporto della governance IT
- Supporto nella rilevazione e mappatura dei processi IT e di Security, identificando aree di miglioramento e opportunità di digitalizzazione
- Contributo alla gestione di progetti di digital transformation, focus su change management, innovazione tecnologica e miglioramento dei processi
- Partecipazione a progettualità in ambito sostenibilità digitale
- Supporto alle attività di Project Management Office (PMO), pianificazione, monitoraggio e rendicontazione delle iniziative
- Preparazione di documenti di analisi, deliverable, presentazioni e report di avanzamento
Competenze e capacità richieste
- Interesse e curiosità verso IT Governance, Digital Transformation, Cybersecurity e Sostenibilità Digitale
- Buone capacità analitiche e organizzative, attenzione ai dettagli
- Propensione al lavoro in team e buone doti comunicative e relazionali
- Buona conoscenza di Word, Excel e PowerPoint (in particolare Excel e PowerPoint)
- Conoscenza base della lingua inglese
Preferenze di titolo di studio e esperienze
- Framework e standard IT Governance (ITIL, COBIT, ISO/IEC 2000)
- Principi e strumenti di Project Management (PMBOK, Prince2, Agile)
- Modelli organizzativi e processi di gestione IT
- Tematiche di innovazione e sostenibilità digitale
- Laureando/a o neolaureato/a in Informatica, Ingegneria, Economia o discipline affini
- Master o corsi specializzazione in IT Management, Digital Transformation o IT Governance
- Esperienze universitarie, tirocini, project work in ambito IT (plus)
- Stage con tutoraggio costante e opportunità di crescita professionale
- Progetti di consulenza IT e digital transformation a livello enterprise
- Possibilità di sviluppare competenze in IT Governance, ITSM, Project Management e Sostenibilità Digitale
- Ambiente innovativo e con AI e flessibilità di smart working
- Valorizzazione della diversità e inclusività
Help Desk – Support tecnico (varie sedi)
Differenti offerte di help desk per clienti enterprise, ambiti fintech, ecc. Attività di gestione ticket, supporto tecnico di primo e secondo livello, installazione e configurazione di dispositivi, monitoraggio delle performance, formazione utenti e gestione delle infrastrutture informatiche.
Responsabilità principali (esempio Help Desk di 1° Livello Autostrade)
- Gestione della coda di segnalazioni di incident tramite ticketing
- Segnalazione tempestiva di problemi critici
- Soluzione di incidenti di minor gravità
- Gestione del parco mobile (smartphone e tablet)
Competenze e requisiti
- Buone competenze su Windows 7/10/11 e Microsoft 365
- Conoscenza di sistemi mobile Android e Apple
- Familiarità con software di controllo remoto
- Diploma di scuola media superiore
- Buone capacità comunicative, troubleshooting e problem solving
- Attitudine al lavoro in team
Altre informazioni di contatto e requisiti generali
Informazioni sulla protezione dei dati, privacy e leggi vigenti per tutti i segmenti. Tutti i candidati devono essere informati del GDPR e delle norme anti‑discriminazione (L.903/77, L.125/91, L.215/03, L.216/03). L’assunzione è a tempo indeterminato o determinato a seconda dell’esperienza e delle competenze.
Possibilità di inserimento e crescita
Le offerte prevedono stage con tutoraggio, opportunità di crescita, formazione continua, smart working e ambiente inclusivo. I candidati sono valutati in base al merito e senza discriminazioni di genere, etnia, orientamento, stato civile, disabilità o altra caratteristica personale.
Contatti e ulteriori dettagli
Per ulteriori informazioni e per inviare candidature, consultare i siti delle rispettive società (Partners4Innovation, Zenith Global, TAS SpA, Dilaxia, Autostrade per l’Italia, ecc.) e seguire le istruzioni di privacy e autorizzazione al trattamento dati.