Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Junior Cyber Threat Intelligence Analyst

Malo HR

Lucca

In loco

EUR 25.000 - 35.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di recruiting specializzata in Cyber Security cerca un Junior Cyber Threat Intelligence Analyst. Il ruolo prevede formazione on-the-job a Lucca, monitoraggio delle minacce e analisi OSINT. Richiesta laurea in Informatica o esperienza in cyber security. L'azienda offre un ambiente dinamico e opportunità di crescita professionale.

Servizi

Percorso strutturato di onboarding
Formazione continua
Partecipazione a conferenze
Ambiente collaborativo

Competenze

  • Esperienza dimostrabile in ambito cyber security.
  • Buona capacità di analisi, sintesi e redazione di report tecnici in italiano e inglese.
  • Attenzione al dettaglio e rispetto delle normative su privacy e trattamento dati.

Mansioni

  • Monitorare fonti aperte e chiuse per l’identificazione di minacce.
  • Raccogliere e analizzare indicatori di compromissione.
  • Produrre report analitici su gruppi ransomware e botnet.

Conoscenze

Networking
Sistemi operativi (Windows, Linux)
Analisi di forum e threat hunting
Python
PowerShell
Analisi e redazione di report

Formazione

Laurea in Informatica, Ingegneria, Economia o discipline affini
Descrizione del lavoro

MALO HR aiuta le aziende a crescere non soltanto numericamente ma soprattutto intermini di qualità. Non ci proponiamo come un'azienda di recruiting per il cliente, ma come un vero e proprio ufficio risorse umane che diventerà parte integrante dell'azienda stessa.

Per importante cliente operante in ambito Cyber Security, siamo alla ricerca di un / a :

Junior Cyber Threat Intelligence Analyst

La figura contribuirà al monitoraggio proattivo del panorama delle minacce informatiche, supportando le attività di prevenzione, rilevazione e risposta agli incidenti di sicurezza che possono coinvolgere l’azienda e i suoi clienti.

Descrizione del Ruolo

Il ruolo prevede un percorso di formazione on-the-job presso la sede operativa di Lucca, in affiancamento a professionisti esperti del settore, per accelerare l’acquisizione delle competenze tecniche e metodologiche proprie della disciplina CTI.

Responsabilità Principali
  • Monitorare in modo continuativo fonti aperte (OSINT) e chiuse per l’identificazione di nuove minacce.
  • Raccogliere, arricchire e analizzare indicatori di compromissione (IoC), tecniche, tattiche e procedure (TTPs) di attori malevoli.
  • Effettuare attività di ricerca e analisi su forum, community, marketplace e canali di messaggistica dove circolano dati o strumenti legati al cyber crime.
  • Produrre alert, watchlist e report analitici su gruppi ransomware, botnet, phishing kit e infostealer, con focus su specifici settori o aree geografiche.
  • Mappare minacce e attacchi su framework di riferimento internazionali (es. MITRE ATT&CK) e tassonomie interne.
  • Collaborare con team interfunzionali per trasformare informazioni grezze in intelligence azionabile a supporto delle decisioni operative e strategiche.
Requisiti Richiesti
  • Laurea in Informatica, Ingegneria, Economia o discipline affini, oppure esperienza dimostrabile in ambito cyber security.
  • Conoscenze di base di networking, sistemi operativi (Windows, Linux) e sicurezza applicativa.
  • Familiarità con strumenti e tecniche di OSINT, forum analysis e threat hunting.
  • Conoscenze base di Python o PowerShell per l’automazione e la normalizzazione dei dati.
  • Buona capacità di analisi, sintesi e redazione di report tecnici in italiano e inglese.
  • Attenzione al dettaglio, etica professionale, rispetto delle normative su privacy e trattamento dati.
  • Forte attitudine alla collaborazione, curiosità investigativa e desiderio di crescita continua.
Cosa offre l'azienda
  • Percorso strutturato di onboarding e mentoring con analisti senior.
  • Formazione continua su fonti, strumenti e metodologie di Cyber Threat Intelligence.
  • Partecipazione a community, conferenze e progetti di ricerca nel settore.
  • Ambiente dinamico, collaborativo e orientato all’innovazione.
  • Possibilità di evolvere verso ruoli di maggiore responsabilità in Threat Research, Detection Engineering o Incident Response.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.