Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

interior designer progetti lingua RUSSO / ITALIANO

Architetto Teresa Fortini

Firenze

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Uno studio di architettura a Firenze cerca un interior designer esperto per gestire progetti con clientela estera. Richiesta conoscenza fluente di russo e italiano, oltre a competenze in project management e utilizzo di AutoCAD. Il candidato ideale sarà responsabile della gestione dei progetti di interior design e della collaborazione con le maestranze locali.

Competenze

  • Esperienza nella gestione dei cantieri per interior design.
  • Conoscenza fluente di russo e italiano.
  • Capacità di lavorare in modo interfunzionale con maestranze locali.

Mansioni

  • Gestione dei progetti di interior design.
  • Collezionare materiale e gestire fornitori.
  • Fare da tramite con le maestranze locali.

Conoscenze

Project management
Conoscenza della lingua russa
Conoscenza della lingua italiana
AutoCAD
Software di modellazione 3D
Descrizione del lavoro
interior designer progetti lingua RUSSO / ITALIANO

codice n° 48210

377 data inserzione 06.10.2025 09:00 - scadenza 05.11.2025

Cercasi per progetti con clientela estera una figura professionale con capacità di project management nella gestione dei cantieri ( per seguire nello specifico le lavorazioni relative alla parte di interior design ) che possa fare da tramite con le maestranze locali, collezionare il materiale e aiutare nella gestione dei progetti. Fondamentale la conoscenza della lingua russa e italiana. Ideale la conoscenza di AutoCAD e un programma di modellazione 3D

l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.

Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it

Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.

Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.

Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.