Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere tempi e metodi

agap2 Italia

Borgomanero

In loco

EUR 35.000 - 45.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un gruppo europeo di consulenza ingegneristica sta cercando un Ingegnere tempi e metodi per lavorare nel settore aeronautico a Borgomanero. Il candidato ideale avrà responsabilità nell’analisi della documentazione tecnica e nella definizione dei cicli di lavoro. Richiesta laurea in ingegneria e 3–5 anni di esperienza in ruoli simili. Lavoro in un ambiente dinamico con focus sulla crescita e lo sviluppo personale.

Servizi

Ambiente di lavoro inclusivo
Politiche di equal opportunity

Competenze

  • Esperienza di 3–5 anni in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore aeronautico.
  • Capacità di lavorare in team e di comunicare chiaramente.
  • Conoscenza di sistemi PLM/PDM è un plus.

Mansioni

  • Analizzare disegni tecnici e documentazione di manutenzione.
  • Definire e redigere i cicli di lavoro e curare la reportistica finale.
  • Interfacciarsi con diversi reparti per la corretta esecuzione del ciclo.

Conoscenze

Ottima capacità di lettura e interpretazione del disegno tecnico
Problem solving
Collaborazione interfunzionale
Flessibilità e proattività
Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2)

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica, Aeronautica, Gestionale o discipline affini

Strumenti

CATIA V5
Microsoft Office
Infor (ERP/MES)
Descrizione del lavoro

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.

Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto nel 2018 la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.

Posizione: Ingegnere tempi e metodi
Settore: Aerospace
Obiettivo del ruolo

La risorsa sarà inserita nell’area Tempi e Metodi dedicata alle attività di manutenzione e riparazione di componenti aeronautici.

Avrà la responsabilità di analizzare la documentazione tecnica, definire e redigere i cicli di lavorazione e curare la reportistica tecnica finale, in stretta collaborazione con i reparti produttivi, la qualità e l’ufficio tecnico.

Principali responsabilità
  • Analizzare disegni tecnici, specifiche e manuali di manutenzione (CMM, SB, SRM, ecc.) relativi ai componenti in riparazione;
  • Effettuare la lettura critica della documentazione tecnica di riferimento, individuando le attività e i materiali necessari;
  • Definire e redigere i cicli di lavoro per le attività di riparazione, includendo tempi, metodi e risorse impiegate;
  • Elaborare e aggiornare la documentazione tecnica di processo (schede operative, schemi di montaggio, piani di controllo);
  • Gestire la reportistica tecnica finale e la chiusura dei lavori di riparazione;
  • Interfacciarsi costantemente con ufficio tecnico, qualità, logistica, pianificazione e produzione per la corretta esecuzione del ciclo;
  • Supportare la miglioria continua dei processi e l’ottimizzazione dei tempi e dei flussi produttivi;
  • Garantire la conformità dei processi alle normative aeronautiche e aziendali vigenti.
Strumenti e software utilizzati
  • Infor (ERP/MES aziendale) – gestione cicli, distinte base, avanzamento lavori;
  • CATIA V5 – lettura disegni 3D e 2D, analisi geometrica;
  • Pacchetto Microsoft Office (Excel, Word, PowerPoint) – elaborazioni, reportistica;
  • Conoscenza di sistemi PLM/PDM costituisce un plus;
  • Laurea in Ingegneria Meccanica, Aeronautica, Gestionale o discipline affini;
  • Esperienza di 3–5 anni in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore aeronautico o manifatturiero avanzato;
  • Ottima capacità di lettura e interpretazione del disegno tecnico;
  • Buona conoscenza delle tecnologie di lavorazione meccanica e di montaggio;
  • Familiarità con la documentazione aeronautica (CMM, AMM, SRM);
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore);
  • Attitudine al problem solving, precisione e capacità di lavorare in team interfunzionali;
  • Comunicazione chiara e collaborazione trasversale con diversi reparti;
  • Orientamento al risultato e al miglioramento continuo;
  • Capacità di analisi e di sintesi;
  • Flessibilità e proattività in un contesto tecnico complesso.

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.