Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere Progettista Impianti

Ali Professional

Bardi

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un gruppo europeo di consulenza ingegneristica cerca un Project Manager di impianti industriali per gestire progetti complessi in Emilia-Romagna. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria, esperienza pregressa e ottima conoscenza dell’inglese, oltre a disponibilità a viaggiare. Offriamo un contratto a tempo indeterminato e un ambiente di lavoro dinamico.

Servizi

Contratto a tempo indeterminato
Formazione continua
Ambiente di lavoro inclusivo

Competenze

  • Esperienza nel campo in progetti EP/EPC a livello globale.
  • Buona conoscenza della lingua italiana.
  • Disponibilità a viaggiare a livello internazionale.

Mansioni

  • Gestire e organizzare progetti impiantistici industriali.
  • Coordinare la comunicazione tra tutti gli stakeholder.
  • Monitorare il conto economico del progetto e fare reporting.

Conoscenze

Ottima conoscenza della lingua inglese
Esperienza pregressa nel ruolo di Project Manager
Capacità organizzative
Interfaccia interculturale
Conoscenza di MS Office

Formazione

Laurea in ingegneria o discipline affini

Strumenti

Software di project management
Descrizione del lavoro

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 11 paesi europei con oltre 6.000 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano i nostri valori di ambizione, dinamismo, voglia di mettersi in gioco e relazioni umane al primo posto.

Project Manager di impianti industriali

Per un progetto in collaborazione con una nostra azienda partner nel settore impiantistico industriale, stiamo cercando un Project manager di impianti industriali.

Il Project Manager sarà responsabile della gestione e dell'organizzazione di complessi progetti impiantistici industriali, garantendo una comunicazione efficace con tutti gli stakeholder, inclusi End Client ed End User.

Responsabilità
  • Gestione e organizzazione delle attività di progetto, assicurando il rispetto delle tempistiche e dei budget previsti.
  • Coordinamento della comunicazione tra tutti gli stakeholder coinvolti nel progetto.
  • Monitoraggio del conto economico del progetto e del cash flow, con reporting periodico.
  • Supervisione delle attività di ingegneria, procurement e costruzione, garantendo l'allineamento alle specifiche contrattuali.
  • Pianificazione e gestione delle risorse, ottimizzando le attività per garantire il successo del progetto.
  • Interfaccia con il team tecnico per assicurare il corretto svolgimento delle attività ingegneristiche senza sovrapporsi al ruolo del Project Engineer.
  • Supporto alla fase di negoziazione con clienti e fornitori.
  • Gestione di eventuali criticità e implementazione di azioni correttive.
  • Esperienza pregressa nel ruolo di Project Manager.
  • Disponibilità a viaggiare a livello internazionale.
  • Mandatoria esperienza sul campo in progetti EP/EPC a livello globale.
  • Conoscenza degli strumenti informatici (MS Office, software di project management).
  • Approccio interculturale comprovato.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta; ulteriori lingue straniere saranno considerate un plus.
  • Esperienza comprovata nella gestione delle risorse umane all'interno di progetti complessi.
  • Spiccate capacità organizzative, di pianificazione e reporting.

Luogo di lavoro: Cassina De' Pecchi

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Modellatore Senior 3D – Impianti Industriali

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano i nostri valori di ambizione, sorriso, dinamismo, voglia di mettersi in gioco e relazioni umane al primo posto.

Posizione: Modellatore Senior 3D – Impianti Industriali

Sede di lavoro: Casalpusterlengo (LO)

Settore: Impiantistica industriale / Ingegneria / Progettazione

Responsabilità principali
  • Modellazione 3D di impianti industriali e reparti produttivi, inclusi percorsi e distribuzione delle utilities (acqua, vapore, acqua calda, aria compressa, antincendio).
  • Revisione e ottimizzazione dei percorsi delle tubazioni e della distribuzione nei nuovi reparti.
  • Modellazione di equipment, piping, piante, viste, sketch e estratti di specifiche di linea.
  • Produzione di liste materiali (BOM) aggregate per reparto, disciplina o formato dati (tabelle, elenchi, schede, ecc.).
  • Collaborazione con i team di processo e ingegneria per la corretta integrazione dei layout impiantistici nelle planimetrie civili 2D.
  • Verifica della coerenza geometrica e funzionale dei modelli rispetto ai P&ID, data sheet e descrizioni di processo forniti.
  • Supporto nella generazione di documentazione tecnica e report di progetto.
Requisiti richiesti
  • Diploma tecnico o laurea in Ingegneria, Disegno Industriale o discipline affini.
  • Esperienza di almeno 5 anni nella modellazione 3D di impianti industriali complessi.
  • Ottima conoscenza di software di modellazione 3D per impiantistica (es. Autodesk Plant 3D, SmartPlant 3D, AVEVA E3D, PDMS o equivalenti).
  • Buona conoscenza delle specifiche di linea, piping class e normative di riferimento.
  • Capacità di lettura e interpretazione di P&ID, layout civili, schemi di processo e data sheet.
  • Conoscenza della lingua italiana.
  • Preferibile conoscenza di strumenti per la gestione documentale e dei database di progetto.
  • contratto a tempo indeterminato;
  • strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
  • follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
  • un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Progettista di Impianti Oleodinamici

Per azienda leader nella progettazione e produzione di macchinari per il settore industriale con applicazione nei settori Offshore e Oil&Gas, siamo alla ricerca di un Progettista di Impianti Oleodinamici da inserire nel team tecnico.

Responsabilità
  • Progettazione e sviluppo di impianti oleodinamici per macchinari industriali.
  • Selezione e dimensionamento di componenti oleodinamici (valvole, pompe, cilindri, accumulatori).
  • Redazione di schemi funzionali e disegni tecnici con software CAD.
  • Collaborazione con il reparto meccanico ed elettrico per l’integrazione dei sistemi.
  • Supporto alla produzione e al collaudo degli impianti.
  • Interfaccia con fornitori e clienti per aspetti tecnici.
Competenze
  • Laurea (triennale o Magistrale) in Ingegneria Meccanica.
  • Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione oleodinamica.
  • Conoscenza dei principali software CAD (preferibilmente SolidWorks o Inventor).
  • Familiarità con normative tecniche e sicurezza degli impianti oleodinamici.
  • Capacità di lavorare in team e orientamento alla risoluzione dei problemi.
  • Conoscenza di sistemi elettroidraulici e controlli proporzionali.

Si offre un contratto stipulato direttamente con l'azienda, a tempo indeterminato. L'offerta economica terrà conto dell'effettiva esperienza pregresse, oltre che delle aspettative della risorsa.

I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).

ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.

Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del ).

Ing. Progettista Junior – Impianti di ricarica bus elettrici

AGAP2 è una multinazionale europea di consulenza ingegneristica e informatica facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 14 paesi europei con oltre 10.000 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano i nostri valori di ambizione, sorriso, dinamismo, voglia di mettersi in gioco e relazioni umane al primo posto.

In un'ottica di espansione, siamo alla ricerca di un Ingegnere Progettista Junior da inserire nel nostro team di Engineering. Il ruolo riporterà direttamente all'Head of Engineering, con l'obiettivo di supportare la progettazione di impianti di ricarica per bus elettrici.

Il candidato ideale avrà un'esperienza compresa tra 1 e 3 anni, preferibilmente maturata nella progettazione di impianti elettrici per sistemi di ricarica di veicoli elettrici.

Responsabilità principali
  • Progettazione preliminare ed esecutiva di impianti di ricarica, inclusi calcoli di dimensionamento e l'analisi tecnica dei requisiti di progetto.
  • Collaborazione con studi di progettazione esterni durante le fasi di progettazione con particolare focus sul rispetto degli standard tecnici e delle normative, in particolare le CEI 0-16 e CEI 0-21.
  • Redigere e gestire la documentazione tecnica, come schemi elettrici, layout impiantistici, distinte base e report di fattibilità.
  • Effettuare sopralluoghi e fornire assistenza tecnica durante le fasi di installazione e collaudo degli impianti, con disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale.
  • Riportare regolarmente all'Head of Engineering lo stato di avanzamento dei progetti. Coordinarsi periodicamente con gli altri team interni che gestiscono i progetti.
Competenze ed esperienza richieste
  • Formazione: laurea in Ingegneria Elettrica, Energetica o equivalenti.
  • Software: ottima conoscenza di CAD (AutoCAD Electrical, EPLAN) e del Pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel).
  • Conoscenze specifiche: familiarità con le tecnologie e gli standard di ricarica per veicoli elettrici (es. CCS Combo 2), protocolli ISO 15118, normative CEI 0-16, CEI 0-21.
  • Contratto a tempo indeterminato o collaborazione in Partita Iva;
  • strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
  • follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
  • un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
Responsabile (PMO) – Progettazione e manutenzione Impianti Energia

Job Description: Responsabile (PMO) – Progettazione e manutenzione Impianti Energia. Inserito 2 giorni fa. Solv, Province di Bergamo, Illimity Consulting Sagl.

Ringit a: Amministratori della Società
Tipo di contratto: Tempo indeterminato
Sede: Provincia di Bergamo

Descrizione del Ruolo:

Siamo alla ricerca di un PMO / Responsabile Gestione Progetti esperto per guidare e coordinare il portfolio di progetti aziendali, garantendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali negoziati con top management della società.

L'azienda lavora per privati, aziende e pubblica amministrazione, offrendo servizi che includono la riqualificazione energetica, l'installazione di impianti fotovoltaico e geotermico e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti.

1. Responsabilità Principali
Governance e Metodologie
  • Sviluppare e mantenere template, procedure e best practices per la gestione progetti.
  • Stabilire KPI e metriche per il monitoraggio delle performance dei progetti.
  • Garantire compliance con standard di qualità e normative di settore e aziendale.
Gestione Portfolio Progetti
  • Supervisionare l'intero ciclo di vita dei progetti dal concept alla chiusura.
  • Coordinare team multidisciplinari e funzionali.
  • Gestire timeline, budget e risorse allocate ai progetti.
  • Identificare e mitigare rischi e criticità progettuali.
Pianificazione e Controllo
  • Elaborare cronoprogrammi realistici con allocazione ottimale delle risorse umane e tecniche, considerando vincoli temporali e di budget.
  • Monitorare costantemente l'avanzamento progetti attraverso dashboard interattive, KPI specifici e reporting periodico verso stakeholder e management.
  • Gestire formali change request e relative variazioni, valutando impatti su timeline, costi e qualità attraverso analisi costi-benefici strutturate.
  • Mantenere documentazione progettuale aggiornata e tracciabilità completa delle decisioni e modifiche approvate.
  • Interfacciarsi con diverse controparti interne/ esterne all’azienda.
  • Facilitare comunicazione tra team di progetto e management delle aziende del gruppo.
  • Presentare lo stato delle report e business case al top management.
  • Gestire aspettative e negoziare soluzioni in caso di conflitti.
  • Coordinare e motivare team di progetto.
  • Facilitare sessioni di retrospective e continuous improvement.
  • Promuovere cultura di collaborazione e knowledge sharing.
2. Competenze Richieste
  • Esperienza: 7-10 anni in gestione progetti compless.
  • Metodologie: certificazioni PMP, Prince2, saranno considerati elementi preferenziali.
  • Tools: padronanza MS Project, Jira, Confluence, Smartsheet e/o strumenti equivalenti.
  • Esperienza nella gestione di budget progetti (>500k€).
  • Leadership: capacità di ispirare, motivare e guidare team cross-funzionali, costruire consenso, facilitare decisioni e gestire eventuali conflitti.
  • Comunicazione: eccellenti capacità di presentazione e negoziazione.
  • Problem Solving: approccio analitico e orientato alle soluzioni e ai risultati; capacità di sintesi, orientamento a soluzioni pragmatiche, sostenibili e cost-effective.
  • Adaptabilità: flessibilità in ambienti dinamici e in cambiamento superare resistenze e facilitare l'adozione di nuove metodologie di lavoro.
  • Organizzazione: gestione efficace di molteplici priorità e scadenze a volte stringenti.
Conoscenze Specifiche
  • Principi di Lean Management e continuous improvement.
  • Nozioni di gestione del cambiamento organizzativo.
  • Pregressa esperienza in ambito di progettazione di impianti industriali/civili e certificazioni ambientali.
  • Familiarità con sistemi ERP/CRM aziendali.
Formazione
  • Certificazioni: PMP, Prince2, Agile certifications (gradite).
  • Lingue: Italiano madrelingua, Inglese buono (B2 o superiore).
Esperienza
  • Gestione di commesse complesse.
  • Esperienza in aziende organizzate con approccio analitico e funzionale.
  • Track record di progetti completati con successo.
4. Cosa si offre
Pacchetto Retributivo
  • Contratto a tempo indeterminato.
  • Inquadramento: Livello Quadro.
  • Sistema di incentivi legato agli obiettivi.
  • Benefit: Auto, telefono, assicurazione sanitaria.
Opportunità di Crescita
  • Percorsi di formazione e certificazione continua.
  • Partecipazione a progetti strategici e innovativi.
  • Ambiente dinamico e in continua evoluzione.
  • Modalità di lavoro flessibile (smart working parziale da concordare al termine del periodo di prova).
  • Team giovane e multifunzionale.
  • Cultura aziendale orientata all'innovazione.

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.